Partono i lavori di ammodernamento ed efficientamento energetico dell’illuminazione lungo la ciclovia Alpe Adria, nel tratto di 34 chilometri che collega Tarvisio a Moggio Udinese. Gli interventi riguarderanno 16 gallerie e includeranno anche la sistemazione delle volte, con un investimento complessivo di 1,23 milioni di euro e una durata contrattuale di 180 giorni.
La consegna dei lavori è avvenuta ieri mattina a Chiusaforte, presso il posteggio della fortezza di Col Badin, alla presenza dell’assessore regionale alle Infrastrutture e Territorio Cristina Amirante, del sindaco Fabrizio Fuccaro, dei funzionari di Fvg Strade, del direttore dei lavori e delle imprese esecutrici.
“Con il rinnovo dell’illuminazione e la sistemazione delle gallerie continuiamo a investire sulla sicurezza e sull’attrattività di un’infrastruttura che è fiore all’occhiello della mobilità lenta regionale e motore di sviluppo per le comunità locali” ha dichiarato Amirante, sottolineando l’importanza strategica dell’opera.
L’assessore ha ricordato come la ciclovia Alpe Adria abbia favorito la riconversione economica di territori un tempo privi di vocazione turistica: “Grazie a infrastrutture moderne e sicure, oggi questi luoghi possono puntare sul turismo lento, generando indotto e nuove opportunità”.
Parallelamente, la Regione sta portando avanti altri interventi per il completamento della rete ciclabile. “Abbiamo recentemente affidato i lavori per l’ultima galleria della FVG2, che si incrocerà con la FVG1, ampliando ulteriormente l’offerta ciclabile e migliorando la qualità della vita dei nostri territori” ha aggiunto Amirante.