Lo spettacolo delle Frecce Tricolori a Rivolto.
L’Aeronautica Militare celebra quest’anno il 65° anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le Frecce Tricolori, una delle formazioni acrobatiche più prestigiose al mondo. L’evento si svolgerà a Rivolto, trasformando l’aeroporto in un punto di incontro per migliaia di spettatori, appassionati e addetti ai lavori.
Il programma prevede due giornate intense con esibizioni aeree spettacolari, sorvoli commemorativi e una mostra statica di velivoli moderni e storici. Numerose pattuglie acrobatiche internazionali prenderanno parte all’evento, tra cui le “Baltic Bees” (Lettonia), i “Krila Oluje” (Croazia), i “Midnight Hawks” (Finlandia), la “Patrouille de France” (Francia), gli “Orlik Aerobatic Team” (Polonia), la “Patrouille Suisse” (Svizzera), i “Turkish Stars” (Turchia) e i “Flying Bulls” dall’Austria con Edge 540, North American T-28B, BO 105 C e Bell Cobra 209/AH-1F, oltre a velivoli F/A-18 Hornet dalla Spagna.
Accanto alle attività in volo, i visitatori potranno esplorare aree espositive dedicate alla storia del 2° Stormo di Rivolto, al progetto aerospaziale italiano e a percorsi ludico-esperienziali con simulatori di volo e visori di realtà virtuale.
L’evento rappresenta anche un’occasione culturale e divulgativa: saranno illustrate la storia, la tecnica e i valori che da oltre sessant’anni contraddistinguono il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico. La manifestazione mette in luce la tradizione italiana dell’acrobazia aerea, con una nuova livrea che vestirà le ali delle Frecce Tricolori in occasione del 65° anniversario.
Durante la manifestazione sarà promosso anche il progetto benefico “Un dono dal cielo per il Bambino Gesù”, finalizzato a raccogliere fondi per apparecchiature e tecnologie sanitarie destinate all’ospedale pediatrico romano, grazie alle donazioni volontarie di personale militare, privati e associazioni.
La partecipazione all’evento è libera, previa registrazione obbligatoria tramite la pagina dedicata sul portale dell’Aeronautica Militare. Maggiori informazioni logistiche, aggiornamenti sul programma e linee guida per l’accesso del pubblico sono disponibili sul sito ufficiale e sui canali social dell’Aeronautica.