Tre Allegri Ragazzi Morti, in Friuli la performance tra musica e disegno che omaggia Pasolini

I Tre Allegri Ragazzi Morti omaggiano Pasolini.

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, i Tre Allegri Ragazzi Morti trasformano il palco in una tela vivente con lo spettacolo “Pasolini, concerto disegnato”, un’esplosione di musica, parole e immagini che racconta la vita e l’opera del poeta friulano.

Il progetto nasce dal graphic novel omonimo di Davide Toffolo, pubblicato nel 2002 e tradotto in cinque lingue. Dal fumetto germoglia la performance scenica, dove la voce e la matita di Toffolo si intrecciano con le note della band, dando vita a un Pasolini sospeso tra rock, poesia e rivoluzione. Durante lo spettacolo, le canzoni dei Tre Allegri Ragazzi Morti si alternano a momenti di improvvisazione, loop psichedelici e registrazioni della voce autentica del poeta, accompagnati da immagini tratte dalle sue opere più intense.

La performance unisce le due anime fondamentali del gruppo pordenonese – il disegno e la musica – in un’esperienza che celebra oltre trent’anni di attività dei Tre Allegri Ragazzi Morti, band mascherata simbolo della scena indipendente italiana. A impreziosire le tre date speciali in Friuli-Venezia Giulia sarà l’ospite d’eccezione Adriano Viterbini, chitarrista tra i più originali del panorama rock italiano, già collaboratore del gruppo con Bud Spencer Blues Explosion, Jovanotti e I Hate My Village.

Il calendario degli appuntamenti prevede tre date: due all’Auditorium Zotti di San Vito al Tagliamento (il 22 novembre alle ore 22:00 e il 23 novembre alle 18.30) mentre il 29 novembre, alle 21.30, i Tarm saranno al Teatro Miela di Trieste. I biglietti per le date di San Vito saranno disponibili esclusivamente su DICE, mentre le prevendite per Trieste sono online su treallegriragazzimorti.it/concerti

In concomitanza con il debutto, arrivano anche due importanti riconoscimenti per il gruppo: i Tre Allegri Ragazzi Morti ricevono il Premio Ciampi alla Carriera e Davide Toffolo si aggiudica il Premio Piero Ciampi a Fumetti, che verranno consegnati durante la serata del 13 dicembre al Teatro Goldoni di Livorno.

“Pasolini, concerto disegnato” fa parte della sesta edizione di La Via di Casa, con il contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia – Turismo. La Via di Casa è il festival che Tre Allegri Ragazzi Morti dedicano alla propria regione, il Friuli-Venezia Giulia, per scoprirla, conoscerla e condividerla attraverso la musica, l’arte e gli incontri.