Carabinieri morti a Castel d’Azzano, il cordoglio del Comando di Gorizia

Ieri sera, al Comando Provinciale dei Carabinieri di Gorizia, si è tenuto un momento di intenso cordoglio e riflessione per onorare la memoria dei tre militari tragicamente scomparsi nella mattinata del 14 ottobre a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, mentre adempivano con dedizione ai loro compiti al servizio dello Stato.

Un giovane goriziano di 20 anni ha voluto rendere omaggio ai Carabinieri caduti, deponendo un mazzo di fiori davanti all’ingresso della caserma. Un gesto semplice ma intenso, che ha toccato profondamente i presenti e ha rappresentato l’abbraccio simbolico dell’intera comunità goriziana ai militari dell’Arma.

Il giovane ha spiegato di aver voluto compiere questo gesto per testimoniare gratitudine e rispetto verso chi ogni giorno, con dedizione e silenzio, garantisce la sicurezza dei cittadini, anche a costo della propria vita. Il momento è stato accolto con sincera emozione dai Carabinieri del Comando, che hanno ringraziato il ragazzo per la sua sensibilità e per aver espresso, con semplicità e dignità, il sentimento di vicinanza della popolazione verso l’Arma.

Negli ultimi giorni, numerosi messaggi di cordoglio e attestazioni di affetto sono giunti al Comando Provinciale da parte di cittadini, associazioni e rappresentanti delle istituzioni, a conferma del profondo legame che unisce i Carabinieri al territorio.

Il Comandante Provinciale, Colonnello Massimiliano Bolis, ha voluto esprimere il proprio ringraziamento a tutta la popolazione che in queste ore ha dimostrato un’affettuosa vicinanza e a tutte le autorità civili e militari che hanno voluto manifestare la loro solidarietà in questo momento di dolore.
Questi gesti ricordano quanto forte e autentico sia il legame che unisce la comunità ai Carabinieri, che servono, ogni giorno, con impegno e senso del dovere i cittadini. Questo episodio, carico di umanità e di valori, rappresenta un simbolo di riconoscenza collettiva verso chi indossa la divisa con onore, servendo il Paese con coraggio, dedizione e spirito di sacrificio.