Hai deciso di affittare la tua seconda casa per avere un’entrata in più? Che sia un piccolo appartamento in città o un immobile poco fuori il contesto urbano non importa. La cosa essenziale è procedere con una locazione fatta in sicurezza che non significa solo attenersi ad una serie di regole, tra vincoli e obblighi di legge da rispettare, ma anche ridurre al minimo i rischi che possono nascere con gli inquilini.
Le complicazioni che possono insorgere durante il processo di locazione di un immobile ed i conflitti che possono crearsi nella gestione dei rapporti con l’inquilino sono inconvenienti che chi decide di mettere in locazione un immobile deve mettere in conto. C’è però una strada che permette di semplificare le cose, velocizzando le procedure e diminuendo i rischi.
Come affittare casa in sicurezza? Affidandosi a Zappyrent, la piattaforma online dedicata agli affitti a medio e lungo termine che propone protocolli che consentono ai proprietari di sperimentare l’esperienza di affittare casa online e in maniera veloce e totalmente sicura.
L’obiettivo di Zappyrent è quello di aiutare i locatori a concludere un contratto di affitto proficuo e tutelato, semplicemente attraverso la pubblicazione di un annuncio online con tutte le informazioni utili a renderlo quanto più possibile completo ed esauriente. Ogni proprietario può descrivere i dettagli dell’abitazione e fissare le condizioni per la conclusione del contratto: non appena si riceve una proposta, si valuta e si decide in piena autonomia se accettarla o fare una controproposta al potenziale inquilino, indicando il prezzo per il canone mensile. Se l’inquilino accetta la controproposta, la prenotazione è automaticamente accettata. Rapidamente e senza complicazioni.
Ma c’è un ulteriore valore aggiunto. I contratti stipulati con Zappyrent, infatti, non prevedono solo trattative semplificate, condotte direttamente tra le parti interessate, ma anche un sistema che regola i pagamenti delle mensilità estremamente agile e interamente gestito dal team della piattaforma. Grazie alla formula di garanzia di protezione sugli affitti, il locatore non avrà più la preoccupazione di imbattersi in ritardi nei pagamenti o, peggio, in questioni di morosità.
La policy di sicurezza prevede che, entro 48 ore dal check-in del locatario nell’alloggio, l’importo corrispondente alla prima mensilità di canone venga direttamente accreditata sul conto del proprietario indicato all’atto della registrazione. Il deposito cauzionale, invece, viene congelato e reso disponibile per coprire i danni risarcibili eventualmente causati all’immobile.
Come affittare casa in sicurezza, come procedere con trattative semplificate e pagamenti garantiti
