Nel cuore della campagna elettorale per le Regionali in Veneto, Morena Martini, candidata della Lega – Liga Veneta – Stefani Presidente, mette al centro della sua visione una parola chiave: lavoro. Per Martini, il futuro della regione si gioca sulla capacità di unire formazione, impresa e territorio, creando una rete virtuosa che offra ai giovani opportunità concrete e alle imprese le competenze di cui hanno bisogno.
«Il Veneto è una terra che vive di lavoro, di impegno, di persone che ogni giorno fanno crescere la nostra economia reale. Ma oggi serve un salto di qualità: dobbiamo trattenere i nostri giovani, formare competenze nuove e costruire un ambiente favorevole a chi vuole investire e innovare». – spiega Martini.
Il suo obiettivo è un’economia che trattenga talenti e valorizzi il capitale umano, collegando il mondo della scuola a quello della produzione, con percorsi formativi mirati e opportunità di inserimento reale. In questo senso, la formazione non è un capitolo del programma: è la radice di una visione che vuole rendere il Veneto competitivo senza snaturarne l’identità.
Formazione e opportunità per i giovani
Il legame tra scuola e mondo produttivo è, per la candidata, una priorità assoluta. Martini punta a rafforzare i centri di formazione professionale, valorizzando i percorsi tecnici e digitali e creando un ponte stabile tra studenti e imprese locali.
«Non possiamo permetterci di perdere una generazione di talenti – sottolinea –. Dobbiamo offrire tirocini retribuiti, percorsi di inserimento lavorativo e incentivi alle aziende che investono nei giovani».
Solo investendo in competenze, sostiene, si potrà evitare che le imprese restino senza manodopera e i giovani senza prospettive. Un investimento, quindi, che non riguarda solo l’educazione, ma l’intero modello sociale e produttivo della regione.
Imprese e innovazione
Il secondo asse del suo programma è il sostegno a chi lavora e rischia in prima persona.
«Le nostre piccole e medie imprese sono la spina dorsale del Veneto. A loro dobbiamo garantire condizioni semplici, credito accessibile e meno burocrazia» – afferma Martini.
Ma il messaggio va oltre la denuncia. Martini propone una regione alleata delle imprese, che accompagni chi investe in innovazione e digitalizzazione, che favorisca la transizione green non come obbligo ma come opportunità. Un territorio competitivo, sottolinea, deve poter contare su infrastrutture moderne, connessioni digitali veloci e una fiscalità che premi chi crea lavoro. Solo così il Veneto potrà continuare a essere una locomotiva produttiva d’Italia, senza lasciare indietro nessuno.
Ambiente e territorio
Martini lega strettamente sviluppo economico e tutela ambientale. Punta su mobilità sostenibile, energie rinnovabili, economia circolare e rigenerazione urbana, trasformando la sostenibilità da costo a opportunità di crescita. La candidata insiste sulla necessità di completare i grandi collegamenti regionali — dall’alta velocità alla rete viaria locale — e di portare la banda ultralarga anche nei comuni più piccoli. «Un Veneto moderno non è quello che costruisce di più, ma quello che costruisce meglio – ribadisce –: con rispetto, innovazione e visione».
Sicurezza e autonomia: libertà e responsabilità
Altro pilastro della sua campagna è la sicurezza di comunità, intesa non solo come ordine pubblico ma come qualità della vita. Martini propone di rafforzare la collaborazione tra forze dell’ordine, polizie locali e cittadini, anche grazie a nuove tecnologie e reti di controllo di vicinato. La sicurezza, per la candidata alle prossime Regionali, «nasce da comunità vive e solidali, dove le persone si conoscono e partecipano». Il tutto legato a una visione chiara di autonomia responsabile.
Un Veneto che lavora e si prende cura
Nelle parole di Morena Martini, la politica deve tornare a essere servizio e concretezza. Il suo programma intreccia temi economici e sociali, visione territoriale e responsabilità amministrativa.
«Sicurezza, lavoro, famiglia, innovazione e autonomia – conclude – non sono comparti separati, ma parti di un’unica idea di futuro. Un Veneto che lavora, cresce e si prende cura delle persone, con l’orgoglio delle proprie radici e lo sguardo rivolto avanti».
“Messaggio elettorale a pagamento. Committente responsabile Morena Martini”




