Magnano inaugura la nuova passeggiata di benessere ai piedi del Monte Faeit

Inaugura il percorso “10mila passi ai piedi del Monte Faeit”.

Con l’arrivo di settembre riprendono le inaugurazioni dei percorsi e le passeggiate guidate del progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute”. Il primo appuntamento della stagione sarà domenica 7 settembre, alle 10, a Magnano in Riviera, con l’apertura del nuovo percorso “10mila passi ai piedi del Monte Faeit”. Il ritrovo è fissato in piazza Ferdinando Urli, vicino al cartellone del progetto. L’iniziativa è promossa da Federsanità ANCI FVG, in collaborazione con il Comune di Magnano in Riviera e Federfarma FVG.

La cerimonia inizierà con i saluti del sindaco Carlo Michelizza, del presidente di Federsanità ANCI FVG Giuseppe Napoli, del presidente del Consiglio regionale FVG e di Paola Antonaz, segretaria regionale di Federfarma FVG. Seguirà la presentazione dei principali risultati del progetto regionale, attivo dal 2019, che sostiene il Piano regionale della prevenzione – Comunità attive e la legge regionale sull’invecchiamento attivo e il contrasto della solitudine. Interverranno Tiziana Del Fabbro (Federsanità ANCI FVG), Laura Pagani (Università di Udine) e Alessia Del Bianco Rizzardo.

Successivamente, Luciana Idelfonso, vicesindaco di Magnano in Riviera, illustrerà il nuovo percorso. La passeggiata conoscitiva sarà aperta a tutti i cittadini e vedrà la partecipazione delle associazioni locali e dei gruppi di cammino. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rinviata.

Il progetto “FVG IN MOVIMENTO. 10mila passi di salute” coinvolge attualmente 132 Comuni su 215, con 120 percorsi in tutta la regione. Coordinato da Federsanità ANCI FVG, in collaborazione con l’Università di Udine, PromoTurismo FVG e i Comuni aderenti, il programma è riconosciuto a livello nazionale per promuovere la salute, la socialità e la scoperta del territorio attraverso il cammino. I gruppi di cammino sono invitati a segnalare le proprie iniziative sul portale regionale dedicato all’invecchiamento attivo.

Il nuovo percorso a Magnano in Riviera.

Il nuovo percorso di Magnano in Riviera si sviluppa su circa 6,5 chilometri tra tratti pianeggianti e salite, immerso tra faggi e castagni. Dopo aver costeggiato la Chiesa della Santissima Trinità, si percorre via Dante fino al bosco del Monte Faeit, mantenendo la destra ai tre bivi presenti. Tra i punti più suggestivi, una piccola cascata con panchina e un belvedere con vista sul Castello di Prampero. L’ultimo tratto riporta in piazza Urli, da cui partono anche percorsi ciclopedonali verso la Baita degli Alpini, impianti sportivi e l’Aquarius Wellness Center. Il sentiero non è adatto a persone con mobilità ridotta.