Il meteo del fine settimana in Friuli: poche nuvole ma freddo intenso

Le previsioni meteo per il fine settimana in Friuli.

Il fine settimana in Friuli Venezia Giulia sarà caratterizzato dal freddo, con condizione serene o poco nuvolose, mentre l’inizio della nuova settimana segnerà un deciso peggioramento del tempo con piogge diffuse e nuove nevicate in montagna.

Sabato 22 novembre: poco nuvoloso e basse temperature

La giornata di sabato vedrà condizioni di cielo variabile, con maggiore nuvolosità al mattino soprattutto lungo la costa, mentre in montagna il cielo sarà più aperto. Nel corso della giornata si assisterà a un generale miglioramento, con schiarite sempre più ampie dalla sera accompagnate da un rapido calo termico. La Bora soffierà moderata in pianura e da sostenuta a forte sulla costa, con la possibilità di raffiche anche superiori ai 100 km/h a Trieste. Le temperature saranno pienamente invernali, con valori compresi tra 1 e 4 °C le minime e tra 6 e 9 °C le massime in pianura, mentre sulla costa le minime oscilleranno tra 3 e 5 °C e le massime tra 5 e 8 °C.

Domenica 23 novembre: sereno ma gelate diffuse in pianura

Domenica il cielo sarà in prevalenza sereno, con atmosfera limpida e asciutta. A Trieste al mattino soffierà ancora un leggero Borino, destinato a cessare nel pomeriggio. Sarà una giornata molto fredda, con gelate intense in pianura, dove le temperature minime scenderanno fino a –5 °C. Nel pomeriggio-sera è previsto un graduale aumento della nuvolosità da ovest. Le massime si manterranno contenute, tra 6 e 8 °C in pianura e tra 7 e 9 °C sulla costa.

L’inizio della prossima settimana: piogge diffuse e neve in montagna

Lunedì il cielo sarà coperto con piogge abbondanti o intense sulla fascia orientale e sulla costa, mentre sulla parte occidentale della regione le precipitazioni saranno da moderate ad abbondanti. In montagna il maltempo sarà più marcato sulle Alpi Giulie, dove sono attese nevicate inizialmente a 200-400 metri con successivo rialzo della quota neve fino a circa 900 metri. In quota soffierà vento sostenuto da sudovest. Martedì il cielo rimarrà in prevalenza coperto, con possibili precipitazioni deboli sulle Alpi dal pomeriggio e più moderate o abbondanti tra la costa e le Prealpi. La quota neve si stabilizzerà attorno ai 900 metri e sulla costa tornerà a soffiare Bora moderata.