Meteo in miglioramento dopo i temporali: le previsioni per domani

Dopo i giorni di instabilità e rovesci intensi, la situazione meteorologica in Friuli Venezia Giulia sta finalmente mostrando segnali di miglioramento. Il fronte temporalesco che ha attraversato la regione si è progressivamente allontanato nel corso della mattinata, lasciando dietro di sé condizioni ancora instabili ma in graduale attenuazione.

Nel pomeriggio si sono registrati alcuni fenomeni residui, in particolare un temporale sulle Prealpi Carniche e un altro che ha colpito la provincia di Trieste dopo le ore 16, con accumuli superiori ai 20 mm tra le zone di Miramare e Prosecco. Malgrado l’intensità localizzata degli eventi, il livello dei fiumi principali e dei loro affluenti è rimasto sotto la soglia di guardia, evitando scenari più critici.

Secondo le previsioni, anche in serata e durante le prime ore della notte sarà possibile qualche rovescio o temporale sparso, specialmente lungo la costa e nelle zone orientali al confine con la Slovenia. Tuttavia, si tratta degli ultimi strascichi di una perturbazione che sta perdendo forza, preludio a un ritorno di condizioni meteo più favorevoli.

Le previsioni per mercoledì: torna il sole, in rialzo le temperature

Per la giornata di domani, mercoledì 3 settembre, il cielo sarà in prevalenza variabile, ma con schiarite sempre più ampie, soprattutto lungo la fascia costiera. Nelle ore pomeridiane non si esclude qualche debole pioggia sparsa sulle Prealpi Giulie, che potrebbe estendersi temporaneamente alle aree confinanti con la Slovenia. Le temperature massime sono previste in aumento.