L’anniversario dell’Afds Torsa-Paradiso-Roveredo.
La sezione Associazione Friulana Donatori di Sangue (Afds) di Torsa-Paradiso-Roveredo ha festeggiato i suoi 60 anni di attività con una cerimonia partecipata da autorità, volontari e cittadini. L’evento ha rappresentato un momento di riconoscimento per l’impegno di generazioni di donatori e per il contributo fondamentale che l’associazione offre alla comunità.
I ringraziamenti e le parole delle autorità
Il presidente della sezione, Gabriele Comuzzi, ha rivolto un ringraziamento al direttivo e a tutti i donatori che hanno reso possibile questo lungo cammino. Il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, ha sottolineato il valore del traguardo raggiunto: “Sessant’anni di donazioni sono un patrimonio che appartiene a tutta la comunità e rappresentano il segno tangibile di quanto il volontariato riesca a incidere sulla vita delle persone”.
Bordin ha aggiunto: “La donazione di sangue è un atto di responsabilità e di amore verso il prossimo e questa sezione ha dimostrato, con sessant’anni di impegno, che la solidarietà non conosce mode né stagioni, ma è un valore che si rinnova con il contributo di ogni volontario”.
Anche il sindaco di Pocenia, Debora Furlan, ha evidenziato l’importanza della sezione: “Sessant’anni sono una vita: dietro a questa associazione ci sono persone, sacrifici e tanta storia. La sezione ha creato un senso di appartenenza, dando a tutti l’opportunità di sentirsi parte di una realtà condivisa”.
La presidente provinciale Afds di Udine, Manuela Nardon, ha ribadito che “sessant’anni non sono un traguardo, ma una tappa di un percorso. Mi auguro che si continui a correre e che il traguardo non arrivi mai. Le sezioni sono fondamentali: senza di esse non ci sarebbe la forza e la vitalità che contraddistinguono la nostra associazione”.
Una cerimonia ricca di riconoscimenti
All’incontro hanno partecipato anche Sandra Piazza, rappresentante di zona Afds, il sindaco di Palazzolo dello Stella Franco D’Altilia e il sindaco di Rivignano Teor Fabrizio Mattiussi.
Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i distintivi ai donatori benemeriti: tra gli altri, Francesco Paravano ha ricevuto il distintivo d’oro, Gianni Sgrazzutti e Massimo Stroppolo quello d’argento, mentre il distintivo di bronzo è andato a Edoardo Deganis, Elisabetta Nardini e Serena De Colle.

