Una passeggiata lungo il Torre per scoprire le bellezze di Povoletto

oplus_0

La passeggiata di 10mila passi di salute a Povoletto.

Sabato 17 maggio, nell’ambito del progetto “Fvg in movimento.10mila passi di salute”, si terrà la passeggiata guidata nel territorio di Povoletto. Il ritrovo sarà alle 16, in via del Cristo 11, a Primulacco di Povoletto, davanti alla chiesa. L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria, entro sabato 10 maggio, tramite mail a: segreteria@comune.povoletto.ud.it

Il gruppo sarà guidato da istruttori laureati in Scienze motorie, coordinati da A.S.D. “Sport&Fun” che cureranno anche la pratica di alcuni facili esercizi di attività fisica insieme a utili indicazioni per conduttori di gruppi di cammino/Walking leader (a cura del prof. Stefano Lazzer, coordinatore del Corso di Laurea magistrale in Scienze Motorie, Dipartimento Area Medica, Università di Udine).

Attualmente al progetto, avviato nel gennaio 2019, aderiscono, complessivamente ben 132 Comuni con 118 percorsi in tutta la regione. Oltre a fornire piacevoli occasioni per camminare in gruppo e scoprire le bellezze del territorio e dei suggestivi borghi, l’obiettivo è quello di promuovere e far nascere nuovi Gruppi di cammino e valorizzare quelli esistenti.

Il percorso.

L’itinerario “Lungo il torrente Torre” si sviluppa per circa 4,7 chilometri sull’argine del torrente e sui sentieri tra i prati stabili. La partenza a Primulacco è nei pressi della nuova chiesa di San Nicolò, ricca di affreschi di epoca medievale. Il percorso ad anello raggiunge la frazione di Savorgnano, con alcuni punti di sosta con panchine e vista sulle colline.

La passeggiata è organizzata in attuazione del “Piano regionale della prevenzione -Comunità attive”, progetto regionale “FVG IN MOVIMENTO.10mila passi di salute” (2019-2025), sostenuto dalla Regione FVG – Direzione centrale Salute, attuato da Federsanità ANCI FVG e realizzata in collaborazione con il Comune di Povoletto, Pro Loco di Primulacco APS – Festa dei fiori e A.S.D. “Sport&Fun”.