Remanzacco chiude i registri cartacei, lo stato civile è “digitale”

Remanzacco, basta registri cartacei: lo stato civile diventa digitale.

Dal 22 agosto il Comune di Remanzacco ha ufficialmente adottato lo stato civile digitale, segnando un passaggio fondamentale nel processo di modernizzazione dei servizi pubblici previsto a livello nazionale. L’iniziativa, sostenuta dai contributi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), colloca Remanzacco tra i primi cinque comuni della provincia di Udine ad aver completato questa transizione, e il primo tra quelli di media grandezza. Con l’introduzione del nuovo sistema, tutti gli atti civili – nascite, matrimoni, unioni civili, decessi – saranno gestiti digitalmente attraverso la piattaforma nazionale ANSC, che si affianca all’ANPR, già in uso per la gestione dell’anagrafe. I cittadini potranno consultare i propri documenti direttamente online, accedendo tramite SPID.

Il passaggio dal cartaceo al digitale non sarà immediato per tutti. È previsto un periodo di transizione, durante il quale continueranno ad essere utilizzate anche le firme cartacee, in considerazione del fatto che non tutti i cittadini dispongono di una firma digitale. Inoltre, molti comuni italiani non hanno ancora completato la migrazione, rendendo quindi necessaria una fase ibrida di coesistenza tra i due sistemi. A Remanzacco il processo ha avuto inizio il 21 agosto con la chiusura definitiva dei registri cartacei, alcuni dei quali risalenti al 1871. Pur lasciando alle spalle un patrimonio documentale di grande valore storico, il sindaco Daniela Briz sottolinea che “la memoria, le persone e le storie contenute in quei registri continueranno a vivere nel ricordo della comunità”.

“Esprimo tutta la mia gratitudine alle dipendenti dell’ufficio demografico, che hanno affrontato questa importante trasformazione con il consueto impegno e grande professionalità – afferma Briz -. L’obiettivo è offrire ai cittadini servizi sempre più accessibili, sicuri e al passo con i tempi, senza perdere il senso di continuità con la storia e l’identità del territorio. Remanzacco si conferma un Comune attento all’innovazione e alla qualità dei servizi, capace di cogliere le opportunità offerte dai fondi europei per costruire una pubblica amministrazione più moderna e vicina ai bisogni delle persone, puntando su soluzioni tecnologiche avanzate per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti ai cittadini”.