A San Vito la selezione la selezione che premia la miglior Ribolla Gialla.
Torna la Selezione “Calici di Ribolla Gialla”, inserita nel programma del Ribolla Gialla Wine Festival che vedrà svolgersi la sua terza edizione a San Vito al Tagliamento dal 31 maggio al 2 giugno. La Selezione, che punta a premiare le migliori cantine che coltivano questo vitigno autoctono simbolo del territorio friulano, nella sua seconda edizione vede 58 etichette partecipanti. I vini in forma anonima sono stati degustati nella sala consiliare del Municipio sanvitese a Palazzo Rota dalla giuria tecnica riunitasi martedì 13 maggio. Premiazione sabato 31 maggio durante l’inaugurazione del Festival.
La Selezione è promossa dal Comune di San Vito al Tagliamento-Assessorato alla Vitalità in collaborazione con Assoenologi Friuli Venezia Giulia, UNIDOC, Assosommelier FVG, Associazione Città del Vino, Io sono FVG, Regione Friuli Venezia Giulia e Sorsi e Percorsi.
“Crediamo – dichiara l’assessore alla Vitalità Andrea Bruscia – che avere una Selezione capace di mettere a confronto i “saperi” di varie cantine regionali dedite alla valorizzazione della Ribolla Gialla nei propri vigneti, sia un elemento di valore ulteriore per il nostro Festival”.
Coordinatrice della Selezione Maria Teresa Gasparet, sommelier, giudice sensoriale Sorsi e Percorsi che sottolinea come “La finalità dell’iniziativa è quella di valorizzare e promuovere l’eccellenza enologica attraverso l’individuazione dei migliori vini Ribolla Gialla nelle categorie in concorso”.
La giuria.
La valutazione dei campioni è stata affidata a una commissione composta da 20 giudici, selezionati da Andrea Braida responsabile delle degustazioni di Assoenologi Friuli Venezia Giulia che presiede anche la commissione. Essa include enologi, sommelier, degustatori, assaggiatori ONAV e giornalisti del settore con comprovata esperienza. La scheda di valutazione adottata è quella ufficiale della Union Internationale des Œnologues (U.I.Œ.).
Le categorie e la premiazione.
I vini partecipanti sono suddivisi nelle seguenti tipologie: Ribolla Gialla secca e tranquilla; Ribolla Gialla secca e tranquilla macerata; Ribolla Gialla spumante Metodo Charmat; Ribolla Gialla spumante Metodo Classico.
I vini che otterranno i punteggi più alti all’interno delle rispettive categorie riceveranno una menzione di merito, che verrà consegnata durante la cerimonia inaugurale del Ribolla Gialla Wine Festival, sabato 31 maggio alle 10:30 all’Antico Teatro Sociale Arrigoni.