Contro l’incubo dei boschi in fiamme, ecco come funziona la macchina dell’antincendio in Fvg
L’estate è una delle stagioni più a rischio incendi anche in Fvg. L’estate è una delle due stagioni più a rischio incendi, anche in Fvg:…Read More→
L’estate è una delle stagioni più a rischio incendi anche in Fvg. L’estate è una delle due stagioni più a rischio incendi, anche in Fvg:…Read More→
Rinnovata la sede della Protezione civile di Cordenons. Cordenons, 100mila euro e due nuovi mezzi per la Protezione civile. “Fornire mezzi e spazi adeguati ai…Read More→
Alleanza e scambio di informazioni per lo spegnimento degli incendi tra la Protezione civile del Friuli e quella della Sardegna. Contro gli incendi scatta l’alleanza…Read More→
Un incendio è scoppiato oggi sul Carso. Torna la paura incendio sul territorio del Friuli Venezia Giulia: oggi, infatti, un rogo ha interessato la zona…Read More→
Escursionisti soccorsi all’alba sul Monte Duranno. Si sono concluse questa mattina, lunedì 10, intorno alle 9.30 le operazioni di soccorso dei due escursionisti che nella…Read More→
Gli aiuti dal Friuli in Emilia Romagna. “L’attività che vede impegnata la Protezione civile del Friuli Venezia Giulia nel recupero dei volumi patrimonio culturale della…Read More→
Terminate le operazioni di bonifica dell’incendio sul monto Cucco a Malborghetto Valbruna. Sono state portate a termine nella giornata di ieri le operazioni di bonifica…Read More→
L’incendio sul monte Cucco a quota 1500 metri. Rientrano gli uomini e le donne della stazione del Corpo forestale regionale della stazione di Tarvisio che…Read More→
Incendio sul Monte Cucco a Malborghetto Valbruna. Fiamme sul Monte Cucco, in territorio comunale di Malborghetto Valbruna: l’incendio, segnalato stamattina dal Corpo forestale di Tarvisio,…Read More→
Morto all’età di 95 anni il cavaliere Lauro Moretti, primo direttore della Protezione civile Fvg. Il Friuli Venezia Giulia piange la scomparsa di Lauro Moretti,…Read More→