A Udine, una storia di genio, eroismo e piante
Il progetto “Se.Me – Sentieri della Memoria” si concluderà il prossimo 28 gennaio 2024 con un imperdibile spettacolo teatrale intitolato “Semi”. L’evento avrà luogo presso…Read More→
Il progetto “Se.Me – Sentieri della Memoria” si concluderà il prossimo 28 gennaio 2024 con un imperdibile spettacolo teatrale intitolato “Semi”. L’evento avrà luogo presso…Read More→
Un viaggio natalizio nelle suggestioni della tradizione, per riassaporare antiche storie e memorie in un contesto quanto mai adatto allo scopo, il Museo Etnografico del Friuli, e in…Read More→
Un viaggio natalizio nelle suggestioni della tradizione, per riassaporare antiche storie e memorie in un contesto quanto mai adatto allo scopo, il Museo Etnografico del Friuli, e in…Read More→
Un viaggio natalizio nelle suggestioni della tradizione, per riassaporare antiche storie e memorie in un contesto quanto mai adatto allo scopo, il Museo Etnografico del Friuli, e in…Read More→
Nikola Tesla, dopo aver sbalordito il mondo con le sue invenzioni rivoluzionarie, intraprese il suo progetto più ambizioso: la torre Wardenclyffe, un futuristico sistema di…Read More→
Dopo il successo a Mittelfest, Tesla, la nuova creazione della giovane attrice di origine serba Ksenija Martinović con il drammaturgo Federico Bellini, debutta a Teatro…Read More→
Pluripremiato protagonista della scena teatrale contemporanea, Antonio Latella firma la regia di una delle commedie più famose e apprezzate di Carlo Goldoni, La locandiera, in…Read More→
Dopo il debutto al Piccolo Teatro Strelher di Milano, il regista Fausto Russo Alesi vincitore di tre premi Ubu arriva sul palcoscenico del Teatro Nuovo…Read More→
La 27ma Stagione di Prosa del Teatro Nuovo Giovanni da Udine entra nel vivo e propone, dal 24 al 26 ottobre, uno dei drammi più…Read More→
L’89 è un anno che ha segnato profondamente la storia, caratterizzato da due rivoluzioni epocali: la Rivoluzione francese e la caduta del Muro di Berlino….Read More→