Cala il sipario sullo storico negozio di Udine: chiude “Ai Combattenti”

Chiude oggi lo storico negozio di scarpe Ai Combattenti.

“Da due giorni stiamo lavorando per sgomberare tutto in seguito allo sfratto da parte del Comune, ma il desiderio era quello di continuare”. Con queste parole Bruno Genero si prepara a chiudere le porte dello storico negozio di scarpe Ai Combattenti.

“Un finale malinconico”, come lo definisce lui stesso, che segna la conclusione di 106 anni di attività nel cuore del centro udinese, in piazza XX Settembre, a seguito di un progetto di riqualificazione promosso dal Comune di Udine per lo stabile, che ha reso necessaria la chiusura nel negozio.

“La città si sta svuotando. In vie un tempo piene di attività oggi i negozi sono meno della metà”, prosegue Genero, riflettendo sul cambiamento vissuto dalla città negli ultimi decenni. “Udine si spegne. Il calo del commercio è enorme: c’è poca gente e le serrande abbassate sono tante. La ZTL non permette alle auto di circolare nel centro e, senza alternative e parcheggi, chi ha difficoltà a camminare preferisce non venire”.

“Ho vissuto Udine nei suoi momenti migliori. Ho iniziato a lavorare quando avevo 14 anni, nel periodo in cui il centro brulicava di vita e la gente affollava i negozi. Ora che ho 84 anni, mi auguro che torni a essere la bella città che io amo: piccola, a misura d’uomo, fatta per essere vissuta. Ma senza negozi, ci saranno sempre meno persone”, conclude il commerciante, lasciando un pensiero sul futuro del centro storico.