Ad Attimis l’ultimo appuntamento di Sentieri Pro Loco FVG.
Si conclude con un’uscita pomeridiana nel cuore dell’autunno il calendario 2025 di “Sentieri Pro Loco FVG”, il progetto escursionistico curato dal Consorzio Pro Loco Torre Natisone UNPLI APS, con il sostegno dell’UNPLI nazionale e la collaborazione tecnica delle guide ambientali di Wild Routes.
La camminata finale si svolgerà sabato prossimo 25 ottobre ad Attimis, con un percorso che porterà i partecipanti alla scoperta dello Zùc di Giai e della suggestiva chiesetta di Madone d’Aiut, immersi nei colori della stagione.
Il ritrovo è fissato per le ore 14.00 al Campo sportivo di Attimis, in via Divisione Julia, con partenza alle 14.30. Il percorso, adatto anche ai meno esperti, ha una lunghezza di circa 2,2 chilometri e un dislivello contenuto di 150 metri. Il tempo stimato di percorrenza è di due ore. La camminata si svolge in gran parte all’ombra del bosco, su sentieri ben segnalati e piste forestali selciate. In questa stagione, non è raro imbattersi in qualche castagna lungo il cammino. La difficoltà è media, e l’escursione è accessibile anche alle famiglie con bambini (dai 6 anni in su), mentre non sono adatte carrozzine o passeggini. Si raccomanda abbigliamento da montagna e scarpe da trekking.
A fine escursione, la Pro Loco Alta Val Malina Attimis accoglierà i camminatori con un momento conviviale all’insegna dei sapori locali: salumi del territorio, il tradizionale risotto alle fragole e vini locali saranno serviti a tutti i partecipanti. Il costo per l’intera attività è di 15 euro per gli adulti, 10 euro per i ragazzi tra i 12 e i 18 anni accompagnati da un adulto, gratuita per i bambini sotto i 12 anni. La prenotazione è obbligatoria entro le ore 18.00 del giorno precedente, telefonando al 333 45 64 933.