L’uomo era scomparso questa mattina da una struttura per anziani di Aviano.
Si è conclusa fortunatamente con un lieto fine la complessa operazione di ricerca scattata questa mattina ad Aviano per rintracciare un uomo, ospite di una struttura per anziani, che si era allontanato all’alba senza fare ritorno, facendo perdere le proprie tracce.
L’allarme è scattato alle 7:30, quando il personale della struttura ha segnalato l’assenza dell’anziano, sparito senza avvisare e senza lasciare alcun indizio. Immediato l’intervento dei Vigili del fuoco del comando di Pordenone, che hanno allestito il posto di comando mobile UCL (Unità Comando Locale) in località Pra de Plana, zona montuosa e ricca di aree boscate, nel comune di Aviano.
Le ricerche.
Le operazioni di ricerca hanno visto un dispiegamento massiccio di forze e mezzi specializzati: sono intervenute le squadre dei distaccamenti di Maniago e Sacile, personale SAF (Speleo Alpino Fluviale) per operazioni in ambienti impervi, il Nucleo Cinofilo del Friuli Venezia Giulia, il Nucleo SAPR con droni della Direzione Interregionale Vigili del Fuoco del Veneto e Trentino-Alto Adige, e persino l’elicottero Drago del Reparto Volo di Venezia, che ha sorvolato l’area per fornire supporto aereo. Mentre i soccorritori battevano il territorio boschivo e le zone non antropizzate, i Carabinieri perlustravano le strade della zona nel tentativo di rintracciare l’uomo.
L’anziano trovato da un autista.
Il lieto epilogo è giunto in tarda mattinata, quando un autista di una linea extraurbana, in servizio nei pressi dell’abitato di Aviano, ha notato una figura insolita alla fermata dell’autobus: un uomo scalzo e in stato confusionale. L’autista, lo ha fatto salire a bordo del mezzo e lo ha riaccompagnato alla struttura da cui si era allontanato, facendo così cessare l’allarme e riportando la tranquillità.