Sicurezza stradale, ecco come cambierà la viabilità a Buttrio.
Un piano per la sicurezza stradale da 250mila euro, a vantaggio di pedoni, ciclisti, automobilisti e residenti: è il nuovo progetto presentato ai cittadini di Buttrio dal sindaco Eliano Bassi, con l’assessore alla viabilità Tiziano Venturini, il comandante della Polizia Locale Fabiano Gallizia e il progettista, ingegner Federico Monutti.
Il documento di revisione rientra nel progetto “Buttrio più sicura” e si rifà sia al Piano del traffico, approvato molti anni fa, sia al Biciplan (piano per la mobilità ciclabile) approvato di recente in consiglio comunale, documenti evidenziano potenziali criticità sul territorio comunale a cui il nuovo piano intende porre rimedio. Già uno studio, effettuato circa una decina di anni fa, ha consentito di eseguire degli interventi che hanno migliorato il livello di sicurezza del centro abitato.
L’area interessata dal progetto.
Il progetto sulla viabilità riguarda in particolare l’area delle vie Nievo, Gorizia, Manzano, Sottomonte e Primo Maggio; interventi minori interesseranno le vie D’Aviano e Udine. I lavori avranno un costo di 250mila euro, interamente finanziato con fondi propri.
Nuove rotatorie e sensi unici.
“Vi saranno significative modifiche alla viabilità – annuncia il vicesindaco Venturini -. Verrà ridisegnata l’intersezione tra le vie Manzano, Gorizia e Sottomonte, prevedendo una rotatoria completa di attraversamenti pedonali rialzati per garantire maggiore sicurezza ai pedoni e per limitare la velocità alle auto, in particolare quelle provenienti da via Sottomonte. La rotatoria sarà adeguatamente illuminata, l’area sarà evidenziare dalla colorazione del manto stradale”.
Un secondo significativo intervento riguarda le vie Nievo, che diventerà interamente a senso unico, e Gorizia, anch’essa a senso unico per un tratto. “Trattandosi di strade strette, con presenza di curve e con limitata possibilità di parcheggio, il senso unico, con adeguata segnaletica e interventi strutturali sul manto stradale, risulta essere la soluzione obbligata e più sicura per proteggere l’utenza debole e gli automobilisti, nonché per garantire maggiore vivibilità per i residenti, con un adeguato numero di parcheggi in strada“, spiega Venturini.
Altrettanto importante, anche se di minor impatto, l’intervento su via P.M. D’Aviano, strada particolarmente trafficata. Qui sono previsti due attraversamenti pedonali rialzati per limitare la velocità agli automobilisti. In attuazione al Biciplan, le vie oggetto di intervento saranno tutte poste con limite di velocità di 30 km/orari.
“Nel tempo – ha osservato il comandante Gallizia, sottolineando quanto il Comune di Buttrio stia lavorando, da molti anni, per migliorare la sicurezza dei cittadini – si sono modificate le condizioni della viabilità, pesantemente caricata da automezzi. Oggi è quanto mai necessario salvaguardare pedoni e ciclisti in un contesto viabilistico realizzato molto tempo fa, con condizioni del traffico completamente diverse”.




