Maltempo in Friuli, Fedriga in sopralluogo nei luoghi colpiti.
“Qui ci sono persone che hanno perso pezzi della loro vita e questo dobbiamo tenerlo in considerazione per l’impegno che, come istituzioni, dobbiamo metterci”. Con queste parole il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha commentato la situazione nelle aree duramente colpite dal maltempo di domenica notte, durante un sopralluogo effettuato tra Versa e Brazzano.
Il presidente della Regione era accompagnato dall’assessore alla Protezione civile Riccardo Riccardi, dal sindaco di Romans d’Isonzo Michele Calligaris e dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, giunti sul posto per fare il punto sugli interventi in corso e sulle necessità più urgenti.
Fedriga ha evidenziato la reazione immediata delle comunità locali: “La cosa che voglio sottolineare è che, sia a Versa sia a Cormons, abbiamo visto di che pasta è fatta la gente di questa regione: si è rimboccata le maniche ed è intervenuta immediatamente”.
Il governatore ha rivolto un ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato alle operazioni fin dalle prime ore dell’emergenza, ricordando il ruolo decisivo della Protezione civile del FVG e dei numerosi cittadini che hanno offerto il proprio aiuto: “Hanno dimostrato quale sia lo spirito che rappresenta la nostra regione”.
Priorità assoluta, ha spiegato Fedriga, è permettere ai residenti di tornare quanto prima nelle loro abitazioni. A tal fine è previsto un potenziamento delle squadre in campo già da oggi, anche grazie al supporto di altre regioni: “Così potremo procedere prima alla pulizia delle case private e poi delle aree pubbliche, garantendo ovviamente la sicurezza necessaria per permettere il rientro”. “Insieme al Corpo dei vigili del fuoco – ha concluso – stiamo lavorando per ridurre al massimo i tempi e riportare la situazione alla normalità nel più breve tempo possibile”.




