Soccorsi in azione a Cimolais, nei pressi del Col de le Gremane.
Si è conclusa poco dopo le 22.30 di ieri sera una complessa operazione di soccorso in Val Cimoliana,a Cimolais, che ha visto impegnati il Soccorso Alpino della stazione Valcellina e l’elisoccorso regionale, attivati dalla Sores attorno alle 19.30.
A lanciare l’allarme una coppia di giovani escursionisti, entrambi poco più che ventenni e residenti nel pordenonese, che durante il rientro da Casera Lodina si sono smarriti in una zona impervia, a circa 1000 metri di quota nei pressi del Col de le Gremane. I due, che avevano inizialmente avvisato un amico soccorritore, si erano avventurati lungo una traccia non segnata, ostacolata da alberi schiantati, ritrovandosi presto in difficoltà in una fitta boscaglia.
Data la situazione critica e l’approssimarsi dell’imbrunire, l’elicottero del 118 ha prelevato due tecnici del Soccorso Alpino a Cimolais e li ha trasportati in prossimità della zona segnalata dai ragazzi. Grazie alla torcia portata dagli escursionisti e alle coordinate GPS fornite, il mezzo è riuscito a individuarli dall’alto nonostante la vegetazione fitta.
Alle 20.15, poco prima del termine dell’orario di volo in assetto diurno, uno dei tecnici è riuscito a verricellare la ragazza e a portarla in salvo a valle. Il secondo tecnico è rimasto con il ragazzo – che, secondo quanto riferito, era accompagnato da un cane – e ha iniziato con lui la risalita verso un sentiero più sicuro, poiché l’elicottero non poteva più utilizzare il verricello in modalità notturna.
Nel frattempo, altri quattro operatori del Soccorso Alpino sono partiti a piedi dal fondovalle e, intorno alle 21.15, sono riusciti a raggiungere il collega e l’escursionista, concludendo il rientro in sicurezza poco più di un’ora dopo.