Salvati due cani caduti nell’Isonzo.
Nel corso della mattinata di oggi, 7 agosto, una squadra dei Vigili del Fuoco del comando di Gorizia, supportata dagli operatori SFA (Soccorritori Fluviali Alluvionali), è intervenuta a Farra d’Isonzo per soccorrere due cani di grossa taglia rimasti bloccati nel fiume Isonzo.
I due animali erano caduti in acqua e, trascinati dalla corrente, erano riusciti a raggiungere una catasta di legna, ma non riuscivano a tornare a riva. Sul posto, i soccorritori hanno trovato anche i proprietari dei cani, che avevano tentato di salvarli scendendo nel fiume. Uno di loro si trovava a pochi metri dalla catasta, ma non riusciva a raggiungerla a causa della forte corrente.
Un operatore SFA, vincolato a una corda tenuta da altri soccorritori, ha raggiunto l’uomo, che è stato dotato di un giubbotto salvagente e assicurato a una seconda corda per motivi di sicurezza. Insieme, hanno raggiunto la catasta dove i due cani, agitati e spaventati, sono stati infine calmati dal proprietario. Successivamente, soccorritore e padrone hanno preso in braccio gli animali riportandoli sani e salvi a terra.
I Vigili del fuoco ricordano che i fiumi e tutti i corsi d’acqua con corrente sono ambienti pericolosi da affrontare in particolare se non adeguatamente attrezzati; pertanto si sconsiglia di impegnare questi corsi d’acqua ed in caso di necessità richiedere l’aiuto di soccorritori addestrati e attrezzati presenti in tutti i comandi dei Vigili del fuoco.
Il video del salvataggio: