Addio a don Gino Fasso: fu parroco a Flambro, Premariacco e Corno di Rosazzo

Don Gino Fasso è morto a 91 anni.

Si è spento nella tarda serata di domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, don Gino Fasso, sacerdote dell’Arcidiocesi di Udine, all’età di 91 anni. A darne notizia è la Chiesa udinese, che ricorda il suo lungo e fedele ministero pastorale nelle comunità di Flambro, Premariacco e Corno di Rosazzo.

Per don Gino, la Pasqua è stata davvero il giorno dell’incontro con il Signore Risorto. Viveva da alcuni anni presso la Fraternità sacerdotale di Udine, dove si è spento serenamente. Nato a Mortegliano nel 1933, venne ordinato sacerdote nel 1958 dall’allora arcivescovo mons. Giuseppe Zaffonato. I primi anni di ministero lo videro impegnato come cooperatore a Sant’Osvaldo a Udine e poi a Precenicco, prima di diventare cappellano a Majano.

Nel 1969 ricevette il suo primo incarico da parroco, a Flambro, dove rimase per 15 anni. Successivamente, fu parroco a Premariacco dal 1984 e infine, nel 2002, fu chiamato a guidare le parrocchie di Corno di Rosazzo e Sant’Andrat del Judrio, dove ha servito fino al 2018, anno del suo ritiro.

I funerali di don Gino Fasso si terranno mercoledì 23 aprile alle 15 nella chiesa nuova di Sant’Andrat del Judrio, e saranno presieduti dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba. La sera precedente, martedì 22 aprile alle 18, nella chiesa di Corno di Rosazzo, sarà recitato un Santo Rosario in suffragio per don Fasso e per Papa Francesco. La comunità diocesana lo ricorda con affetto e gratitudine per il suo impegno pastorale e il suo esempio di dedizione silenziosa e continua.