Su www.arlef.it il significato di tutti i cognomi friulani

Presentato il SuperDizionari de lenghe furlane

È una vera e propria enciclopedia dei cognomi del Friuli contenente nomi, riferimenti storici, spiegazioni etimologiche, studi geografici e altre informazioni e curiosità. Stiamo parlando del Dizionari dai Cognons che è possibile consultare sul sito www.arlef.it grazie al nuovissimo SuperDizionari che, attraverso un’unica e semplice interfaccia rende accessibili i contenuti e i risultati di altre due preziose risorse digitali dedicate al friulano: il Grant Dizionari Bilengâl Talian – Furlan; il Dizionari de Lenghe Furlane.

Il nuovo strumento digitale realizzato da ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane –riunisce dunque i principali glossari della lingua friulana, è gratuito, moderno e accessibile a tutti. Pensato per valorizzare e diffondere l’uso del friulano in ogni ambito. Un progetto nato in attuazione del Piano generale di politica linguistica per il friulano della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e presentato ieri in occasione di una conferenza stampa. “L’attenzione all’evoluzione tecnologica e alla rapidità con cui avviene sono imprescindibili anche nella difesa delle lingue minoritarie. Il SuperDizionari rappresenta pertanto un importante nodo nella rete di azioni messe in campo per tutelare della lingua”, ha ricordato Pierpaolo Roberti, assessore regionale alle Autonomie locali con delega alle lingue minoritarie.

Si tratta, come sottolineato da Eros Cisilino, presidente dell’ARLeF, di “un prodotto atteso, frutto di un lavoro affascinante e complesso, che saprà connettere l’utente con un ambiente sconfinato“, e con cui «”la nostra comunità compie un passo decisivo verso il futuro. Studenti, insegnanti, ricercatori, traduttori, ma anche comuni cittadini e appassionati della lingua, potranno finalmente trovare in un unico portale le principali risorse lessicografiche sul friulano“, ha aggiunto il direttore dell’Agenzia, William Cisilino.

Per far conoscere al pubblico il SuperDizionari, l’ARLeF ha previsto anche un’articolata campagna di informazione (social, web e radio) intitolata “Se no ti ven sù la peraule juste… cirile tal puest just!”, e che si struttura attorno a un divertente video con protagonista SuperD: un supereroe con poteri straordinari che interviene per suggerire la parola friulana corretta a quanti sono in difficoltà nel ricordarla. A tutti, regala proprio ciò che stavano cercando. Lo vedremo “soccorrere” tre studenti impegnati in un’aula studio di ABAUD, una signora intenta a fare la spesa in un negozio di ortofrutta e un nonno al parco con i nipoti.