Tante eccellenze friulane al Gran Premio di F1 a Monza.
Tradizione, innovazione e talento made in Friuli Venezia Giulia hanno brillato nello scenario internazionale del Gran Premio d’Italia di Formula 1 a Monza. Nelle prestigiose hospitality della FIA e della scuderia Haas F1 Team, tre realtà friulane hanno rappresentato l’eccellenza del territorio: l’Officina Meccanica Snaidero Mirco di Mels di Colloredo di Monte Albano, la Bottega del Prosciutto – Prosciutti di Levi di San Daniele del Friuli e lo chef Davide Patat del Caffè al Duomo di Gemona.
Fondata sulla passione artigiana e sull’alta precisione meccanica, l’Officina Meccanica Snaidero Mirco realizza a mano affettatrici uniche, personalizzate e vendute in tutto il mondo. Per l’occasione l’azienda ha portato due modelli delle sue celebri affettatrici d’Autore: una in elegante antracite metallizzato e una in vivace fuxia, utilizzate per esaltare i tagli dei prosciutti firmati Levi.
Protagonista indiscusso della tradizione gastronomica friulana, la Bottega del Prosciutto – Prosciutti di Levi ha conquistato ospiti e addetti ai lavori con il suo prosciutto crudo di alta qualità, servito sia a mano sia a macchina. Grande curiosità ha destato inoltre l’innovativo prodotto dei filettini di prosciutto, ideato e brevettato da Levi Gregoris, che ha rappresentato un elemento distintivo e apprezzato della degustazione.
A completare la proposta enogastronomica, lo chef Davide Patat del Caffè al Duomo di Gemona ha firmato raffinati finger food serviti come entrée in occasione di una cena esclusiva nella scuderia Haas. Patat ha lavorato in sinergia con lo staff di JiCatering, dimostrando la capacità della cucina friulana di inserirsi armoniosamente in un contesto internazionale e di altissimo profilo.
La presenza di queste tre realtà al Gran Premio di Monza è stata accolta con grande entusiasmo, trasformandosi in una vetrina di prestigio per il Friuli Venezia Giulia e confermando il ruolo del territorio come ambasciatore di eccellenza nel mondo.