La Valle dei Sorrisi in proiezione questa sera alla Mostra del Cinema di Venezia.
Alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è il giorno del Friuli Venezia Giulia. Stasera è in programma, fuori concorso, la proiezione de La Valle dei Sorrisi, il film di Paolo Strippoli, girato interamente tra le montagne e i borghi della regione.
Il regista barese, classe 1993, già noto per Piove (2021) e A Classic Horror Story (2020), porta al Lido un’opera che mescola inquietudine e poesia. Ambientato nel paese immaginario di Remis, il film racconta la storia di Sergio Rossetti (Michele Riondino), insegnante di educazione fisica trasferito in una comunità montana apparentemente serena. Dietro l’armonia si nasconde però un oscuro rituale: ogni settimana gli abitanti si liberano del proprio dolore abbracciando un adolescente, Matteo Corbin, trasformato in un “angelo” dalla sua stessa comunità. Un intreccio che unisce horror e dramma umano, con un cast che include anche Romana Maggiora Vergano, Paolo Pierobon, Roberto Citran e il giovane esordiente Giulio Feltri.
● Friuli protagonista a Venezia: tre film alla conquista del Festival del Cinema
Le location e l’impatto sul territorio
Il film è stato girato l’anno scorso tra Pontebba, Tarvisio, Malborghetto, Valbruna e Sappada. Una scelta che il regista ha spiegato così: “Cercavo una montagna perfetta per questo film. Ho trovato nel tarvisiano e a Sappada due paesaggi diversi ma complementari, capaci di costruire la geografia di Remis, un luogo che non esiste, ma che sembra reale.”
La produzione, sostenuta e coordinata dalla FVG Film Commission – PromoTurismoFVG, ha avuto un grande impatto sul territorio: una troupe di 80 persone impegnate per 6 settimane di riprese e 42 giorni complessivi di permanenza in regione, oltre 20 maestranze locali coinvolte e ben 500 comparse selezionate, tra adulti, minori e figurazioni speciali.
Un aneddoto curioso riguarda anche il casting: durante i sopralluoghi a Udine, in una pista di skateboard, Strippoli ha notato il 17enne Diego Nardini. Il ragazzo è stato scelto sul posto e oggi debutta come uno degli interpreti principali, nel ruolo di Lorenzo.
● La valle dei sorrisi, il film girato in Friuli si prepara a debuttare al cinema