La buona cucina sale in quota: torna il tour enogastronomico nei rifugi del Friuli
La buona cucina sale in quota: 10 tappe nei rifugi del Friuli. Quando il gusto incontra la montagna, nasce un’esperienza che va oltre la semplice…Read More→
La buona cucina sale in quota: 10 tappe nei rifugi del Friuli. Quando il gusto incontra la montagna, nasce un’esperienza che va oltre la semplice…Read More→
I sopralluoghi per stimare i danni dovuti dal maltempo. “Nei prossimi giorni prenderanno avvio una serie di interventi di somma urgenza di Protezione civile con…Read More→
L’identità linguistica al centro del nuovo progetto Linguamater.it È stato presentato a Udine Linguamater.it, il nuovo progetto multimediale che ha al centro l’identità linguistica come…Read More→
I cortei per il Primo Maggio in Friuli. La sicurezza sul lavoro come investimento, non come costo: è il messaggio forte che Cgil, Cisl e…Read More→
La nuova serie tv in lingua friulana. Una quotidianità fatta di sfide straordinarie: è questo il cuore di STRAordenari, la nuova serie tv in lingua…Read More→
200 vittime di amianto in Friuli Venezia Giulia nel 2024. Oggi, 28 aprile, in occasione della Giornata mondiale delle vittime dell’amianto, l’Osservatorio Nazionale Amianto ha…Read More→
In occasione della Giornata della Salute della Donna visite ginecologiche gratuite e incontri. Prosegue l'(H) Open Week organizzata da Fondazione Onda ETS, un’importante iniziativa che…Read More→
La piazza tonda di Villa Manin ospiterà lunedì 28 aprile la 4° edizione dell’evento conclusivo di Tagghiamo la Scuola FVG, il percorso organizzato da ASD…Read More→
Moltissimi i giovani del Friuli ai funerali di Papa Francesco. Un fiume di giovani friulani ha invaso in questi giorni la capitale: sono circa 1.400…Read More→
Legnolandia realizza i deflettori della pista da bob delle Olimpiadi di Cortina 2026. Solo dei norvegesi, discendenti dei vichinghi, potevano affrontare un cantiere in alta…Read More→