Soccorso tra pioggia, forre e pareti rocciose: maxi esercitazione in Val d’Arzino

L’esercitazione di soccorso interforze a Vito d’Asio.

Oltre 80 soccorritori hanno preso parte, nella mattinata di ieri, a un’esercitazione interforze organizzata dalla Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco del Friuli Venezia Giulia e dalla Direzione Centrale per la Formazione del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’attività si è svolta nella località di San Francesco di Val D’Arzino, uno scenario particolarmente complesso e impervio, dove sono state simulate operazioni di soccorso a tre persone in difficoltà.

Uno scenario realistico e complesso

La pioggia insistente ha reso le manovre ancora più impegnative, aumentando il realismo dell’esercitazione. Tra le situazioni simulate: una persona bloccata su una parete incombente sul torrente Arzino, un’altra caduta in una forra e una terza intrappolata e in ipotermia all’interno dello stesso torrente.

L’esercitazione ha permesso ai Vigili del Fuoco di testare procedure articolate di soccorso e di provare nuovi sistemi di comunicazione satellitare, strumenti fondamentali per coordinare le operazioni in scenari critici.

Collaborazione tra istituzioni

All’iniziativa hanno partecipato vigili del fuoco con diverse specialità provenienti da tutta la regione Friuli Venezia Giulia, personale della Polizia di Stato, volontari del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e personale sanitario.

Presenti il Direttore Regionale dei Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia, arch. Mauro Luongo ed il Comandante dei Vigili del Fuoco di Pordenone, ing. Giorgio Basile.

Il video dell’esercitazione.