La Galleria regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo ha riaperto le sue porte al pubblico.
Dopo importanti lavori di adeguamento, la Galleria regionale d’Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d’Isonzo ha riaperto le sue porte al pubblico, rafforzando il ruolo della cittadina isontina come punto di riferimento per l’arte contemporanea in Friuli Venezia Giulia.
Ospitata nello storico Palazzo Torriani, la Galleria si arricchisce ora dello Spazio Lab, un ambiente polifunzionale ricavato dall’ex Biblioteca comunale, destinato a progetti sperimentali, attività didattiche, residenze e iniziative partecipative. “La riapertura segna una tappa fondamentale, con percorsi espositivi rinnovati e attività che intrecciano memoria storica e ricerca contemporanea”, ha sottolineato il vicegovernatore e assessore alla Cultura, Mario Anzil, durante la cerimonia inaugurale.
Gestita da Erpac Fvg in collaborazione con il Comune e la Fondazione Carigo, la Galleria Spazzapan entra quest’anno anche a far parte di Amaci, il circuito nazionale dei musei d’arte contemporanea. Per celebrare la riapertura sono state inaugurate due mostre: Zigaina in dialogo e Un secolo di disegno italiano, curate rispettivamente da Lorenzo Michelli e Vanja Strukelj in collaborazione con l’Università di Parma, e da Andrea Bruciati. Le esposizioni resteranno visitabili fino al 28 febbraio 2026.