Maltempo in Friuli, piogge deboli in mattinata: le previsioni delle prossime ore

Il maltempo torna a interessare il Friuli Venezia Giulia una prima fase instabile che nelle scorse ore ha portato piogge deboli e rovesci sparsi su pianura e costa.

Secondo quanto riportato nell’Allerta meteo regionale n. 15/2025, l’avvicinamento di una saccatura dalla Francia ha già causato un passaggio temporalesco sul Nord Italia. Nella nostra regione i fenomeni si sono rivelati di intensità contenuta, con accumuli di pioggia inferiori ai 10 millimetri. La cella temporalesca più intensa si è sviluppata sull’Alto Adriatico, senza però coinvolgere direttamente il territorio.

Le previsioni delle prossime ore.

Le previsioni indicano ora una pausa delle precipitazioni su pianura e costa nelle prossime ore, mentre in montagna saranno ancora possibili rovesci e temporali. La fase più critica è attesa tra la notte e le prime ore di domani, quando l’instabilità si estenderà a tutta la regione. Alcuni temporali, in particolare su pianura e fascia costiera, potranno risultare forti e accompagnati da rovesci intensi localizzati.

Sul fronte degli effetti al suolo, la Sala Operativa Regionale ha ricevuto finora una sola segnalazione di allagamento, riguardante un’abitazione a Muggia. Non si registrano al momento altre criticità.