Le previsioni meteo per il fine settimana in Friuli Venezia Giulia

Il fine settimana in Friuli Venezia Giulia si aprirà con tempo nel complesso stabile e temperature gradevoli per la stagione, ma tra domenica pomeriggio e sera è atteso un nuovo peggioramento con piogge e qualche rovescio.

Sabato 25 ottobre: prevale il sole, ma qualche nube nel pomeriggio

La giornata di sabato sarà in prevalenza soleggiata, con cielo poco nuvoloso o velato nelle ore centrali. Nel corso del pomeriggio è previsto un aumento della nuvolosità, soprattutto sulla fascia montana, dove non si esclude del tutto qualche breve rovescio, in particolare sull’altopiano carsico. Le temperature si manterranno su valori miti: in pianura le minime saranno comprese tra 6 e 9 °C e le massime tra 17 e 20 °C, mentre lungo la costa si registreranno minime tra 10 e 13 °C e massime tra 15 e 18 °C. Nel complesso si prevede una giornata gradevole, con tempo stabile e asciutto sulla maggior parte del territorio.

Domenica 26 ottobre: peggiora dal pomeriggio, rovesci e temporali in arrivo

La domenica inizierà con cielo sereno o poco nuvoloso, ma dal pomeriggio la situazione cambierà rapidamente. È infatti atteso un aumento della nuvolosità su tutta la regione, con rovesci e temporali che si svilupperanno dapprima sulla zona montana e successivamente si estenderanno verso la pianura e la costa. La quota neve si abbasserà fino a 1200–1500 metri, segno dell’ingresso di aria più fredda da nord.

Durante i rovesci potranno soffiare venti moderati o sostenuti, da nord sulla montagna e sulla pianura e da nord-est o di Bora sulla fascia orientale e costiera. Le temperature saranno in lieve calo: in pianura le minime oscilleranno tra 5 e 8 °C e le massime tra 17 e 20 °C, mentre sulla costa si prevedono minime tra 9 e 12 °C e massime tra 15 e 17 °C.

Lunedì 27 e martedì 28 ottobre: nuvole in attenuazione e ritorno del sole, ma clima più fresco

L’inizio della nuova settimana sarà caratterizzato da un cielo variabile su pianura e costa e più nuvoloso in montagna, dove nel pomeriggio e in serata di lunedì saranno possibili deboli piogge, specie nelle zone alpine più interne. Le temperature scenderanno ulteriormente, con massime intorno ai 13–16 °C sia in pianura che lungo la costa.

Martedì è atteso un deciso miglioramento, con tempo stabile e soleggiato su tutta la regione. Il cielo sarà sereno o poco nuvoloso, ma il clima risulterà più fresco e le temperature si manterranno leggermente sotto la media stagionale, con minime tra 4 e 7 °C in pianura e tra 7 e 10 °C sulla costa, mentre le massime potranno raggiungere i 19 °C.