Le previsioni meteo in Friuli Venezia Giulia di domenica 18 maggio

Il meteo in Friuli Venezia Giulia.

La giornata di domenica 18 maggio si preannuncia all’insegna del meteo varibabile su tutto il Friuli Venezia Giulia, con un’alternanza tra schiarite e instabilità atmosferica, tipica della primavera avanzata.

Al mattino, il cielo sarà in prevalenza variabile, con maggiori aperture soleggiate soprattutto lungo la fascia costiera e nelle aree di pianura. Le condizioni saranno generalmente più stabili in questa fase della giornata, favorendo attività all’aperto nelle prime ore.

Nel corso del pomeriggio, l’instabilità tenderà ad aumentare. Rovesci e temporali sparsi sono attesi inizialmente sulle zone montane, in particolare sulle Prealpi e le Alpi Carniche e Giulie. La formazione di nubi cumuliformi potrà rapidamente evolvere in fenomeni localmente intensi.

Verso sera, l’attività temporalesca si estenderà gradualmente alla pianura e alla costa, con la possibilità che alcuni temporali risultino localmente forti, in particolare tra la bassa pianura, l’Isontino e la zona lagunare.

Sulla costa occidentale, tra pomeriggio e sera, è atteso anche un rinforzo del vento da sud-est: soffierà lo Scirocco in modo moderato, contribuendo a mantenere un clima umido e favorendo l’ingresso dell’instabilità.

Temperature

Le temperature saranno in linea con la media del periodo, con valori gradevoli ma in lieve calo rispetto ai giorni precedenti:

  • Pianura: minime tra 10 e 13°C, massime tra 20 e 23°C
  • Costa: minime tra 12 e 15°C, massime tra 19 e 22°C
  • In montagna, si prevedono circa 3°C a 2000 metri e valori freschi attorno a 7-10°C a 1000 metri