A Monfalcone in arrivo una nuova casetta dell’acqua

Dopo la richiesta pervenuta dai cittadini del rione Panzano e la manifestazione di interesse presentata al Comune, l’Amministrazione comunale ha avviato l’iter per l’installazione di una nuova “casetta dell’acqua” a Monfalcone.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di promuovere l’uso dell’acqua pubblica, ridurre il consumo di plastica e contribuire a uno stile di vita più sostenibile. L’Amministrazione intende infatti incentivare scelte virtuose che tutelino l’ambiente e offrano un servizio utile alla cittadinanza, confermando l’impegno della città verso la sostenibilità. “Vogliamo accogliere con piacere la richiesta arrivata dai cittadini del rione Panzano – sottolinea il Sindaco Luca Fasan – perché crediamo che ascoltare le esigenze dei rioni e dare le giuste risposte sia il modo migliore per rappresentare i cittadini. La casetta dell’acqua è uno strumento a favore dell’ambiente e della sostenibilità, che permetterà la riduzione dell’utilizzo delle bottiglie di plastica“.

Sulla stessa linea l’Assessore al Patrimonio Antonio Garritani: “Continuiamo il percorso di innovazione e crescita cittadina contro gli sprechi. Si tratta di un servizio utile, ecologico ed economico per i cittadini, ma anche un gesto di attenzione verso l’ambiente. L’acqua del nostro acquedotto è pulita e di qualità: l’obiettivo è offrire un servizio sempre più diffuso e sostenibile”.

La nuova casetta dell’acqua in via Callisto Cosulich.

Il nuovo punto di distribuzione sarà collocato all’ingresso del Parco della Rimembranza, in via Callisto Cosulich, all’interno del parcheggio pubblico, in un’area accessibile e ben illuminata, senza interferire con i posti auto esistenti. L’impianto sarà installato in prossimità della rotatoria tra viale Oscar Cosulich e via dei Cipressi, lungo una delle principali arterie di accesso e uscita dal centro (in direzione est-ovest), e una via secondaria che si dirama nel tessuto urbano (in direzione nord-sud). Tutti i rioni ne beneficeranno, in particolare però i residenti nelle aree di Largo Isonzo – Crociera e Panzano. Si tratta della seconda casetta dell’acqua presente in città, dopo quella già in funzione in via dell’Istria.

Il Comune di Monfalcone, a seguito della manifestazione di interesse già pervenuta, rimane aperto al ricevimento di ulteriori proposte da parte di altri operatori economici. L’avviso pubblico di manifestazione di interesse, avente carattere esplorativo, sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente nel corso della prossima settimana e resterà disponibile per un periodo di 15 giorni consecutivi.

Al termine di tale periodo verrà avviata una procedura comparativa a evidenza pubblica, finalizzata all’individuazione del miglior concessionario, che si farà carico integralmente dei costi di installazione, gestione e manutenzione dell’impianto.