La donazione di un sollevatore da parte del Rotary.
Un gesto concreto a favore dell’inclusione arriva dal Rotary Club di Monfalcone–Grado, che ha donato al Comune un sollevatore elettrico per persone con disabilità, destinato al nuovo Centro Sportivo Integrato di via della Resistenza.
“Questa donazione – ha dichiarato il sindaco Luca Fasan – rappresenta un atto di grande valore sociale che ci permette di rendere il nuovo Centro davvero alla portata di tutti. Abbattere le barriere architettoniche e permettere a chiunque di praticare attività sportiva è il principale obiettivo di questa struttura, e strumenti come questo sono fondamentali per garantire un servizio a 360 gradi”.
Sulla stessa linea l’assessore allo Sport Fabio Banello, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione con il territorio: “Ringraziamo il Rotary e la presidente Elena Buson Nicolodi per la sensibilità dimostrata e per aver creduto nel progetto. Il sollevatore sarà un elemento prezioso per consentire a molti ragazzi e adulti con disabilità di vivere lo sport al meglio. L’obiettivo dell’amministrazione è creare spazi che non escludano nessuno, e contributi come questo ci aiutano a raggiungere risultati concreti”.
Il dispositivo, del valore di 1.200 euro, sarà prodotto in Italia dalla Moretti, azienda specializzata nella realizzazione di ausili per persone con disabilità. Si tratta di un sollevatore elettrico progettato per facilitare il trasferimento di persone in carrozzina o con gravi difficoltà motorie, tramite l’assistenza di un accompagnatore che ne aziona i comandi.
Grazie a una struttura robusta e a gambe apribili che ne aumentano stabilità e sicurezza, il nuovo ausilio renderà i passaggi da una superficie all’altra più agevoli, sicuri e confortevoli, contribuendo a rendere lo sport davvero accessibile a tutti.