Aperto il bando per l’assegnazione degli orti urbani a Pordenone.
L’amministrazione comunale di Pordenone ha individuato alcuni appezzamenti di terreno di sua proprietà da destinare a “orti urbani”, che possano essere utilizzati dai cittadini pordenonesi creando così dei percorsi di cittadinanza attiva.
Attraverso questa iniziativa il Comune vuole coinvolgere la popolazione in progetti che siano occasione di aggregazione sociale, facendo crescere il senso di appartenenza alla comunità e, perché no, favorendo anche una risposta adeguata all’esigenza di un’alimentazione sana e sicura.
Inoltre, mettendo a disposizione dei cittadini i terreni incolti o abbandonati, si vengono a recuperare spazi pubblici con finalità sociali e di miglioramento estetico del paesaggio urbano, incrementandone l’efficienza e valorizzando il concetto di bene a disposizione della comunità. In questo modo si combatte il degrado, si tutela l’ambiente e si soddisfa la domanda sociale di “paesaggio”.
Le aree di Pordenone destinate a orti urbani.
Nel territorio comunale esistono attualmente 4 aree destinate ad orti urbani nei quartieri di Villanova, Rorai Grande, Torre e Largo Cervignano.
Sono 128 gli appezzamenti coltivabili in città, 17 dei quali risultano ad oggi non assegnati (13 sono a Villanova e 4 a Rorai Grande). Ora è possibile presentare la domanda per l’assegnazione di un lotto di orto urbano compilando un modulo scaricabile dal sito del Comune comune.pordenone.it/ortiurbani. Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del 31 ottobre 2025.
Possono presentare domanda i cittadini residenti nel Comune di Pordenone, le scuole di ogni ordine e grado, oltre ad associazioni, fondazioni, cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, Onlus senza scopo di lucro e con finalità statutarie compatibili con la coltivazione di un orto urbano.