Oltre un migliaio di persone e 5mila cartelle vendute per la tombola di Pordenone.
È stata una grande festa popolare quella della “Tombola” dell’8 settembre a Pordenone, una tradizione che si rinnova da oltre 150 anni (precisamente dal 1873) grazie alla Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso e Istruzione, in sinergia con l’Amministrazione comunale, nella giornata di Festa cittadina della Madonna delle Grazie.
Gremitissima e allegra la platea di oltre un migliaio di persone che ha letteralmente riempito – in strada, nei locali e sotto i portici – la Contrada Maggiore, il “salotto buono” della città, tutti concentrati sul palco sotto l’antica Loggia del Municipio, dove l’applauditissimo show è stato orchestrato dal brillante umorismo del duo I Papu, ovvero i “bravi presentatori” Andrea Appi e Ramiro Besa, insieme al sound travolgente del “Blues Brother Tribute Show” proposto dagli undici musicisti della band “Blak”.
I vincitori.
Perfetta la collaborazione delle tre piccole aiutanti Bianca, Aurora e Sophie, otto anni ciascuna, che hanno estratto con ritmo spavaldo i numeri segnati sulle cinquemila cartelle vendute, che hanno fatto vincere la quaterna a Giannino Barbin di Pordenone, la cinquina alla giovanissima pordenonese Sara Bertiato, suddivisa con Pasquale Rigione Pisone di Aviano, quindi la tombola a Liana Aleotti di Pordenone e il tombolino anche qui in tandem tra il pordenonese Maurizio e Nica Degan di San Quirino.
Grande soddisfazione del Presidente dell’Operaia Sandro Moretti e del Sindaco di Pordenone Alessandro Basso, al primo palco della Tombola nei rispettivi ruoli. Il loro saluto al pubblico, naturalmente e simpaticamente stuzzicato dall’arguzia dei Papu, non ha mancato di ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della manifestazione, dai molti volontari impegnati a seguire l’organizzazione agli enti sostenitori e partner Pordenone Fiere, Pro Loco Pordenone, ditta Beass Sicurezze e Cooperativa CLAPS.