La tradizionale chiusura simbolica dei sentieri di Stolvizza in Val Resia.
Come da tradizione, l’arrivo della stagione fredda porta alla “chiusura simbolica” dei sentieri di Stolvizza in Val Resia. L’associazione Vivistolvizza APS invita tutti gli appassionati e le famiglie a ritrovarsi domenica 26 ottobre 2025 per l’evento “Vivi-Amo l’Autunno”, una giornata all’insegna del movimento, della socializzazione e delle tradizioni locali.
La manifestazione, unisce l’impegno sportivo all’aria aperta con momenti di profondo legame con la cultura della Val Resia, rappresentando un’occasione unica per stare a contatto con la natura prima della pausa invernale.
Il programma della giornata
L’appuntamento è fissato per le ore 08.30 in Piazza dell’Arrotino a Stolvizza. Alle ore 09.00 è prevista la partenza dell’escursione ludico-motoria, con i partecipanti che cammineranno sui sentieri curati dall’Associazione Vivistolvizza, accompagnati dai volontari locali. La camminata, oltre a essere un momento di sport, celebra la chiusura simbolica dei sentieri, che riapriranno ufficialmente il 12 aprile 2026.
Parallelamente, la giornata ospiterà iniziative collaterali che affondano nelle radici della comunità come l’appuntamento con “Affiliamo”, laboratorio tradizionale di affilatura per utensili da casa con gli arrotini della Val Resia (ore 9, Museo dell’Arrotino).
Al termine della camminata, la fatica lascerà spazio alla convivialità. Alle ore 12.00 è previsto il tradizionale ristoro con la “Bruschetta dell’Amicizia”, un momento socializzante per recuperare le energie. A seguire, un’allegra castagnata completerà la festa, celebrando i sapori tipici dell’autunno. Per gli interessati, ci sarà la possibilità di visitare i Musei del Borgo: il Museo Etnografico della Gente della Val Resia e il Museo dell’Arrotino.
L’abbigliamento necessario per l’escursione include scarpe da trekking, bastoncini e bottiglietta d’acqua. L’Associazione Vivistolvizza informa che, in caso di maltempo, la manifestazione verrà annullata.