Al via la 5ª edizione di Gustosa Sappada: un viaggio nei sapori, nelle storie e nelle eccellenze della montagna friulana. Partita oggi, sabato 19 luglio, e proseguirà fino a domenica 27, la quinta edizione di Gustosa Sappada, la rassegna dedicata ai sapori, ai profumi e alle tradizioni più autentiche della montagna friulana. Un evento diffuso che coinvolge anche il vicino comune di Forni Avoltri, e che per oltre una settimana animerà il territorio con esperienze culinarie, incontri e appuntamenti all’insegna del gusto e dell’accoglienza.
Gli chef dei ristoranti aderenti pronti a proporre piatti creativi e legati alla tradizione locale , pensati per raccontare, attraverso la cucina, l’identità e l’anima del territorio e i profumi di montagna, tema di questa 5^ edizione. Sono 19 le realtà coinvolte tra ristoranti, malghe e produttori, tra cui anche la Malga Tuglia, simbolo dell’alpeggio e della vita d’alta quota, e la nuova latteria biologica Slutn, che porta in tavola freschezza, sostenibilità e qualità.
Ad arricchire il programma, nei due weekend della manifestazione (19–20 e 26–27 luglio), si svolgerà la grande mostra mercato dell’artigianato artistico e alimentare, ospitata lungo la scenografica ciclabile del Piave. Oltre 100 espositori presenteranno i loro prodotti in un percorso tra saperi antichi, creatività contemporanea e produzioni locali d’eccellenza.
A rendere ancora più speciale l’atmosfera, la musica itinerante di fisarmonicisti che accompagneranno i visitatori tra gli stand e i locali, con la partecipazione straordinaria di Erik Savron, campione del mondo di fisarmonica diatonica, che arriverà da Koper per regalare momenti di grande energia e virtuosismo.
Con un’offerta ampia, diffusa e curata nei dettagli, Gustosa Sappada 2025 conferma la propria vocazione a promuovere un turismo esperienziale, consapevole e attento alla qualità, mettendo al centro la montagna come luogo vivo, da vivere e da assaporare. Un’occasione unica per riscoprire tradizioni, conoscere produttori e lasciarsi sorprendere da una comunità che crede fortemente nel proprio territorio.