La UISP Friuli Venezia Giulia festeggia un successo storico agli European Championship 2025, disputati dall’8 al 17 agosto nella cittadina tedesca di Kreuth. L’evento ha visto le giovanissime atlete, Giorgia Gori e Giovanna Zamolo, rappresentare l’associazione e il territorio, conseguendo risultati di notevole rilievo.
Giorgia Gori ha gareggiato nella disciplina del “Reining Amateur”, aggiudicandosi il titolo di campionessa europea. La sua vittoria, frutto d’intenso impegno, è stata celebrata con grande entusiasmo al suo rientro in regione, riconoscendo la dedizione e il talento che hanno caratterizzato la sua performance. Giovanna Zamolo ha preso parte alle competizioni di “Reining Open” e “Ranch Riding Youth”, dimostrando come, anche alla sua giovane età, sia possibile gareggiare in un contesto internazionale di alto livello.
Cosa è il reining.
Il reining è una disciplina dell’equitazione americana. Letteralmente significa “lavorare di redini” e prende origine dal lavoro con il bestiame svolto dai cowboy che utilizzavano i cavalli per radunare, muovere e contenere le mandrie di bovini nelle vaste praterie.
Il successo di questa spedizione è stato reso possibile grazie a un contributo regionale, che ha permesso di sostenere parte delle spese logistiche e organizzative, confermando l’importanza di investire a supporto delle eccellenze sportive locali.
“I successi di Gori e Zamolo rappresentano non solo un risultato sportivo di rilievo ma anche un segnale forte per il movimento equestre regionale, capace di competere con le migliori realtà europee – commenta la presidente UISP FVG, Sara Vito – . Questi successi sono il frutto di un lavoro di squadra e di un impegno costante. Davvero complimenti alle due atlete”.
E aggiunge il Responsabile SDA Maurizio Silvestrin: “Avendo seguito passo a passo tutta la preparazione a questo prestigioso evento internazionale per la UISP FVG, ed in particolar modo per il Settore di Attività Equestri e Cinofile, non posso che esprimere profonda soddisfazione per i livelli raggiunti dalle nostre atlete nell’ambito delle discipline equestri e in particolare nel Reining. I risultati raggiunti sono indubbiamente motivo di orgoglio e saranno motore per la promozione delle attività equestri nel rispetto dei fondati postulati della UISP”.