Per il coronavirus salta anche la Fieste de Patrie: rinviata a giugno
Fieste de Patrie dal Friûl rinviata a giugno. In ottemperanza alle disposizioni messe in campo per il contrasto all’infezione del coronavirus, anche l’ARLeF ha deciso…Read More→
Fieste de Patrie dal Friûl rinviata a giugno. In ottemperanza alle disposizioni messe in campo per il contrasto all’infezione del coronavirus, anche l’ARLeF ha deciso…Read More→
Il riconoscimento dell’ARLeF. L’ARLeF (Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane) ha voluto premiare l’importante impegno per la promozione della lingua friulana di Sergio Venuti, uno degli…Read More→
In distribuzione gratuita alla sede dell’Agenzia. Il 25 novembre 1999 con l’approvazione della legge 482 “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, la Repubblica italiana riconosceva 12…Read More→
Il friulano nelle prove Invalsi della scuole. Dopo il suo ingresso ufficiale nell’Europass, ora la lingua friulana entra anche nei questionari delle prossime prove Invalsi…Read More→
Sono 119 i comuni che vi hanno aderito. Sono stati resi noti i nomi del nuovo direttivo della comunità linguistica friulana. Dopo il passaggio di…Read More→
Lenghis, il nuovo sito dell’Arlef per imparare il friulano. D’ora in poi il friulano avrà una marcia in più nell’insegnamento a scuola: il sito “Lenghis-Ladint…Read More→
I fondi per la Festa della patria del Friuli. La ARlef (Azienda regionale per la lingua friulana) sostiene la realizzazione della manifestazione culturale per le…Read More→
Il Comune ha adottato il Piano speciale di politica linguistica. Il Comune di Tricesimo è il primo, in regione, a dotarsi del Piano speciale di…Read More→