Arpa ed Università per uno sviluppo sostenibile del Friuli Collinare
Sviluppo sostenibile in Fvg al centro di un incontro online. La strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. È il tema del webinar organizzato dalla Comunità…Read More→
Sviluppo sostenibile in Fvg al centro di un incontro online. La strategia regionale per lo sviluppo sostenibile. È il tema del webinar organizzato dalla Comunità…Read More→
Presentato il rapporto nazionale sulla qualità dell’aria anche in Fvg. L’inquinamento arriva anche dai toner. Lo rivela il primo Rapporto nazionale sulla qualità dell’aria in…Read More→
La centralina idroelettrica sul rio Pecol. Un progetto che non piace e, soprattutto, non convince. È quello messo in campo dalla società Idroelettrica Pecol Srl,…Read More→
L’incendio alla Snua di Aviano. Sono in corso dalle prime ore della mattina i controlli ambientali e i sopralluoghi dei tecnici di Arpa FVG allo…Read More→
Gli eventi a Trieste dal 2 settembre. Un nutrito programma di eventi è stato predisposto da Arpa FVG in occasione di ESOF2020, l’importante forum scientifico…Read More→
Risolte le criticità legate agli ossidi di azoto. In Friuli Venezia Giulia la qualità dell’aria è buona. Lo certifica la relazione annuale, redatta da Arpa…Read More→
Riflessioni per una maggiore tutela dell’ambiente e dell’aria. Il blocco, anche in Friuli, della circolazione e delle attività dei settori produttivi a causa del coronavirus…Read More→
La classifica delle acque di balneazione in Italia. In Friuli Venezia Giulia c’è un’eccellente qualità delle acque. A testimoniarlo è il rapporto del Sistema Nazionale…Read More→
I timori in Friuli per l’incendio a Marghera. Timori anche in Friuli per il possibile arrivo della nube tossica da Marghera. Nella località in provincia…Read More→
I risultati dei campioni sulle mascherine chirurgiche. Si è concluso il servizio di verifica dei materiali usati per la produzione di mascherine, operato dall’Arpa (Agenzia…Read More→