Perché il friulano è una lingua? Se ne parla a Tolmezzo
Al festival “Vie dei libri”, viaggio nella marilenghe con Flavio Santi e William Cisilinob, Sarà un appuntamento da non perdere quello in programma domenica 15…Read More→
Al festival “Vie dei libri”, viaggio nella marilenghe con Flavio Santi e William Cisilinob, Sarà un appuntamento da non perdere quello in programma domenica 15…Read More→
La IV Conferenza regionale sulla lingua friulana. È tutto pronto per la IV Conferenza regionale sulla lingua friulana all’Auditorium della Cultura Friulana di Gorizia. I…Read More→
L’esperienza passata e i progetti futuri nella difesa e valorizzazione della lingua friulana sono usciti dai confini regionali in occasione dei 25 anni dalla promulgazione…Read More→
L’ARLeF celebra il 26 settembre con un appuntamento sul piccolo schermo tutto dedicato al friulano “Una splendida favella – L’avventurosa storia della lingua friulana e…Read More→
L’indagine sulla lingua Friulana. La lingua friulana è oggi parlata attivamente da 444.000 persone (corrispondente a oltre metà della popolazione residente nei Comuni dichiaratisi di…Read More→
I Numaruts e Sul Troi des Contis – videoflabis furlanis: due nuovi progetti per imparare il friulano. Prosegue l’attività dell’Agenzia regionale per la lingua friulana…Read More→
L’ARLeF l’ha scelta per la campagna “Cui che al sa il furlan, al sa di plui” Lucana di nascita, ma friulana d’adozione, Catine (all’anagrafe Caterina…Read More→
I giovani di YoupalTubo sbarcano a teatro. La squadra di YoupalTubo è sbarcata a Teatro. Per meglio dire, una loro rappresentanza. Lucia Bello, presente in…Read More→
Il friulano nel video europeo per la promozione della diversità linguistica. Il friulano protagonista in Europa nella Giornata Internazionale della Lingua Madre. Il fil rouge…Read More→
Indovinelli linguistici, curiosità, grammatica in pillole, tanta simpatia, una buona dose di creatività e più di qualche effetto speciale. Sono gli ingredienti del canale Tiktok…Read More→