L’inglese si impara anche con la lingua friulana
Nasce “Anìn!”, il primo manuale per l’insegnamento della marilenghe (e non solo) nella scuola primaria È un invito a esplorare la marilenghe ma anche il…Read More→
Nasce “Anìn!”, il primo manuale per l’insegnamento della marilenghe (e non solo) nella scuola primaria È un invito a esplorare la marilenghe ma anche il…Read More→
Il corso di lingua friulana a Codroipo. Riparte anche quest’anno il corso pratico di Lingua Friulana organizzato dal Comune di Codroipo e dalla Società Filologica…Read More→
A Udine la restaurazione di cartelli storici-artistici. I cartelloni storico-artistici guidano il turista, lo prendono per mano, gli indicano i luoghi più importanti e, se…Read More→
L’iniziativa a Udine e in tutta Italia. Fare benzina ascoltando le istruzioni del distributore in friulano è possibile. Stanno spopolando sui social in tutto il…Read More→
I corsi gratuiti di friulano. Anche quest’anno il Centro interdipartimentale per lo sviluppo della lingua e della cultura del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine propone…Read More→
Come aderire all’insegnamento della marilenghe a scuola in Friuli. La decisione di aderire all’insegnamento della lingua e della cultura friulana – già adottata da oltre il 76%…Read More→
L’utilizzo del friulano negato in consiglio comunale a Gorizia. “Un tempo a Gorizia nell’assemblea cittadina si parlava italiano, tedesco, sloveno e friulano, segno di una…Read More→
Il progetto sulla lingua del Friuli. Tra le lingue neolatine, solo il friulano presenta delle particolarità se messo in relazione allo sviluppo del gerundio fino…Read More→
Il nuovo cartone animato della trasmissione per bambini Maman! È tutto pronto per la sesta stagione di Maman!, che accompagnerà i più piccoli anche alla…Read More→
Il futuro di Villa Toppani a Udine. Torna al centro dell’attenzione del Comune la storica Villa Toppani, in viale Trieste a Udine, che nel corso…Read More→