L’Isonzo è secco, se non si risolve le conseguenze saranno disastrose
L’Isonzo secco è colpa della diga di Salcano. Il problema della siccità è devastante. I fiumi sono secchi e l’Isonzo non fa eccezione. Ma quando…Read More→
L’Isonzo secco è colpa della diga di Salcano. Il problema della siccità è devastante. I fiumi sono secchi e l’Isonzo non fa eccezione. Ma quando…Read More→
Le proposte di Legambiente per Gorizia. In vista delle elezioni comunali del giugno 2022, Legambiente Gorizia ha stilato 7 proposte da sottoporre a tutti i candidati,…Read More→
L’evento dell’Osservatorio civico contro le illegalità del FVG. Una mattinata alla riscoperta di depositi e capannoni pieni di rifiuti nel Goriziano per tenere alta l’attenzione…Read More→
Legambiente nomina l’avvocato per l’incendio di Mossa. Legambiente Fvg ha nominato l’avvocata Daniela Moreale del Foro di Udine, responsabile del Centro di azione giuridica di…Read More→
Legambiente Gorizia preoccupata per l’inquinamento oltre confine. Legambiente Gorizia col contributo del comitato di cittadini Eko Standrez è preoccupata “per varie forme di inquinamento rilevate…Read More→
La pulizia del parco del Castello domenica a Gorizia. Il circolo di Legambiente Gorizia aderisce alla campagna di “Puliamo il Mondo dai Pregiudizi” , occasione…Read More→
Nel mirino degli ambientalisti di Gorizia anche le ciclabili del Preval. Dopo le già denunciata devastazione sul colle di Pubrida, alle spalle di Lucinico a…Read More→
Legambiente Gorizia denuncia i lavori sul colle Pubrida. Quello che si sta consumando sul colle di Pubrida, chiamato anche Cucula, a Lucinico, dove sono partiti…Read More→
Ekostandrez e Legambiente Gorizia inviano una nota urgente. Ancora odori “molesti e insalubri” a Sant’Andrea a Gorizia. Dopo aver denunciato ancora nell’ottobre scorso la presenza…Read More→
Legambiente fa inserire i gelsi di Gorizia nel progetto dell’Uniud. Reintrodurre i discendenti dei nostri vecchi gelsi a Gorizia non è solo un’operazione romantica che…Read More→