Riparte il BiciBus, la mobilità dolce tra mare, storia e colline
Il BiciBus da Grado a Gorizia. Riparte da sabato 1° giugno il BiciBus 2025, un servizio che unisce trasporto pubblico e bicicletta per muoversi in modo comodo,…Read More→
Il BiciBus da Grado a Gorizia. Riparte da sabato 1° giugno il BiciBus 2025, un servizio che unisce trasporto pubblico e bicicletta per muoversi in modo comodo,…Read More→
Il cofanetto di “Marcho. L’ultima bandiera”. “Marcho. L’ultima bandiera” – dopo il successo televisivo a livello nazionale su Rai Storia e di pubblico, in occasione…Read More→
I risultati di un’indagine tra gli studenti neomaggiorenni a Udine. Un’indagine su oltre 2.000 studenti delle scuole superiori di Udine, promossa dal Comune e realizzata…Read More→
Il programma di giugno dei treni storici in Friuli. A giugno tornano i treni storici in Friuli Venezia Giulia con ben 12 appuntamenti a bordo…Read More→
Novelli ha presentato il progetto che riguarda i minori stranieri non accompagnati. Sono 703 i minori stranieri non accompagnati presenti in Friuli Venezia Giulia, con…Read More→
L’estate Al Cason di Lignano. Ripartiranno domenica 1 giugno, per poi susseguirsi ogni venerdì, gli aperitivi “Neptunia” al ristorante “Al Cason” di Lignano, dalle sfumature…Read More→
Inaugurata la nuova azienda del latte LactaFarm a Maniago. Un nuovo modello di zootecnia sta emergendo in Friuli Venezia Giulia, capace di coniugare produzione di…Read More→
Il ragazzo, colpito da ipertrigliceridemia grave, aveva i trigliceridi fuori controllo. Un ragazzo di 16 anni del Friuli Venezia Giulia (nello specifico della provincia di…Read More→
I clienti hanno scelto le associazioni che Bluenergy ha premiato. Bluenergy Group, azienda di riferimento nel Nord Italia per la fornitura di luce, gas e…Read More→
Eventi a Paluzza e Timau per omaggiare le Portatrici Carniche. Una settimana rutilante, dove cinema, confronti tematici, rievocazioni storiche, laboratori, installazioni multimediali e cultura si…Read More→