Il 118 compie trent’anni, nel 2021 in Fvg 131mila missioni di soccorso
Il servizio di emergenza del 118 compie 30 anni. Il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi è intervenuto oggi a…Read More→
Il servizio di emergenza del 118 compie 30 anni. Il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi è intervenuto oggi a…Read More→
Gli investimenti per la sanità della Carnia. Le risorse dedicate alla sanità nell’ambito territoriale della Carnia stanziate con i fondi del Pnrr, statali e, per…Read More→
L’accreditamento internazionale per il Gervasutta. L’ospedale Gervasutta di Udine è un esempio virtuoso per la cura non acuzie. L’Imrf Gervasutta ha, infatti, ottenuto da parte…Read More→
I dati dei trapianti in Friuli Venezia Giulia. Nel 2021 sono stati effettuati complessivamente 98 trapianti in Friuli Venezia Giulia, portando il totale storico a…Read More→
Il piano della sanità per il Gemonese. Dall’aumento dei posti letto che dagli attuali 53 raggiungeranno i 106, alla realizzazione della Casa della comunità hub…Read More→
Lo psicologo di base in Friuli Venezia Giulia. Introduzione del servizio dello psicologo delle cure primarie, detto più semplicemente psicologo di base, con azioni a…Read More→
Le prenotazioni richiamo per immunocompromessi. Da mezzogiorno di lunedì prossimo, 28 febbraio, sarà prenotabile la prestazione “booster post-addizionale” per gli adolescenti dai 12 ai 17…Read More→
Il caos prenotazioni per le vaccinazioni a Udine. “Umiliante e inaccettabile l’odissea che le mamme devono affrontare per poter prenotare le vaccinazioni pediatriche ai propri bimbi. Continuano…Read More→
I lavoratori senza stipendio in casa di riposo a Osoppo. Sale l’allarme per la casa di riposo a Osoppo. Qui, 20 lavoratori sono senza stipendio…Read More→
La chiusura della terapia intensiva Covid a Gorizia. Soltanto due giorni fa, Udine poteva festeggiare per l’ultimo paziente uscito dalla terapia intensiva Covid in ospedale….Read More→