Uniti nella tragedia del Vajont, quel legame con l’Abruzzo che dura da 62 anni
Il 9 ottobre 1963 un’enorme frana si staccò dal Monte Toc riversandosi nel bacino artificiale del Vajont: l’onda di piena che ne derivò cancellò in…Read More→
Il 9 ottobre 1963 un’enorme frana si staccò dal Monte Toc riversandosi nel bacino artificiale del Vajont: l’onda di piena che ne derivò cancellò in…Read More→
Il 9 ottobre di 62 anni fa la tragedia del Vajont. Sono passati sessantadue anni dalla notte del 9 ottobre 1963, quando una frana colossale…Read More→
Successo a Siracusa per il film sul Vajont “La luna sott’acqua”. Un film poetico, sospeso tra sogno e memoria, restituisce voce alla tragedia del Vajont…Read More→
La luna sott’acqua si è aggiudicato la Menzione d’Onore al Piano B Film Festival. Il film sul Vajont La luna sott’acqua di Alessandro Negrini si…Read More→
Il film “La luna sott’acqua” dedicato alla tragedia del Vajont in Portogallo al Centro de Cultura do Politecnico do Porto. L’onirico film sul Vajont La luna…Read More→
Rina Barzan era la memoria storica di Erto e Casso. Si è spenta ieri mattina, all’età di 101 anni, Rina Barzan, figura simbolo della comunità…Read More→
Tanti i messaggi in ricordo del disastro del Vajont che, il 9 ottobre 1963, portò via 1.917 vite A 61 anni dalla tragedia, oggi è…Read More→
Per ora il dossier dell’inchiesta sulla tragedia del Vajont non sarà trasferito a Belluno. Il dossier dell’inchiesta sulla tragedia del Vajont rischia di rimanere a…Read More→
Anche il presidente Sergio Mattarella alla cerimonia di commemorazione della tragedia del Vajont. Sono passati 60 anni dalla tragedia del Vajont. Era la notte del…Read More→
Per conservare la memoria della tragedia del Vajont Duecentoquarantaquattro faldoni allineati su 44 metri lineari di scaffalatura, memoria di quello che è stato affinché non…Read More→