Centovent’anni, sei generazioni, un unico profumo: quello della farina appena macinata. Molino Moras, storica azienda di Trivignano Udinese, celebra un traguardo raro: 120 anni di attività, con lo sguardo rivolto al futuro e le radici salde nel territorio friulano.
Fondata nel 1905, quando in ogni paese c’era un piccolo molino a servire la comunità, oggi Molino Moras è una delle poche realtà molitorie rimaste attive in Friuli Venezia Giulia.
Da sempre di proprietà della famiglia, ha attraversato guerre, ricostruzioni e trasformazioni economiche, passando dal macinare per il paese al rifornire panifici, pizzerie e ristoranti di tutta la regione.
Dalle macine di pietra al digitale: una storia che continua al femminile
Oggi a guidare il Molino ci sono Nicoletta Moras e le figlie Anna e Sara Pantanali, tre donne che hanno raccolto l’eredità di una lunga tradizione trasformandola in un progetto moderno, sostenibile e aperto all’innovazione.
“Il molino è sempre stato il cuore del paese. Oggi vogliamo che continui a esserlo, ma in un modo nuovo,” racconta Anna Pantanali, membro dell’AD dell’azienda e responsabile R&D di Molino Moras. “Abbiamo investito nella digitalizzazione e in nuove linee di prodotto, portando la nostra farina anche fuori dai confini regionali, fino alle cucine dei professionisti e alle case di chi ci sceglie online.”
Negli ultimi anni, Molino Moras ha affiancato alla produzione artigianale un e-commerce in crescita e una rete di clienti nel settore Ho.Re.Ca., portando il sapere di famiglia in una dimensione più ampia senza perdere autenticità. Oggi, le farine firmate Moras parlano a panificatori, pizzaioli e ristoratori, ma anche a un pubblico di appassionati che riconosce nel marchio un sinonimo di cura, costanza e qualità.
Molino Moras, una storia di famiglia e impresa
Dal 2022, Molino Moras è una Società Benefit, una forma d’impresa che integra nel proprio statuto obiettivi di beneficio comune accanto a quelli economici. Guidata da Nicoletta Moras insieme alle figlie Anna e Sara Pantanali, rappresentanti della sesta generazione di mugnai friulani, l’azienda continua a promuovere un modello di crescita fondato su sostenibilità, filiera corta e innovazione responsabile.
Con un team di 12 persone, Molino Moras produce farine di alta qualità da grano tenero, valorizzando il territorio friulano e le relazioni costruite in oltre un secolo di storia. Nel 2024 ha registrato un fatturato di oltre 2,4 milioni di euro, con l’89% delle vendite nel canale professionale (panifici, pizzerie, ristoranti e grossisti) e un e-commerce in crescita del +22%, oggi quasi un terzo delle vendite dirette.
Come Società Benefit, l’azienda misura e comunica ogni anno i risultati del proprio impatto economico, sociale e ambientale attraverso la Relazione d’Impatto, confermando la volontà di fare impresa in modo trasparente e rigenerativo. Nel 2024, il 73% del valore economico è stato redistribuito alla filiera locale e il 15% ai collaboratori, a testimonianza di un modello che mette le persone e la comunità al centro.




