Capannoni dismessi, i fondi per demolirli si possono chiedere alla Regione
400mila euro dalla Regione per demolire i capannoni dismessi in Friuli. La Regione Fvg ha messo a disposizione un fondo di 400mila euro: serviranno come…Read More→
400mila euro dalla Regione per demolire i capannoni dismessi in Friuli. La Regione Fvg ha messo a disposizione un fondo di 400mila euro: serviranno come…Read More→
Castelli Aperti in versione autunnale. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre torna Castelli Aperti in Friuli, con la 40a edizione dell’appuntamento più atteso per…Read More→
Multa e sequestro del prodotto senza tracciabilità. Tre chili di prodotto sequestrato perché senza tracciabilità e circa 4mila euro di multa: è il risultato dell’attività…Read More→
Il treno storico lungo la Ferrovia Pedemontana del Friuli. Imbarcarsi su un treno storico per attraversare alcuni dei luoghi più belli del Friuli: domenica 3…Read More→
Incendio a San Vito di Fagagna. Incendio a San Vito di Fagagna, dove ha preso fuoco il deposito di un’azienda agricola, che contiene mille rotoballe…Read More→
Friuli Doc è anche nelle osterie di Udine. Aringa affumicata, pepata di cozze, prosciutto cotto alla piastra, frico con polenta e salame con aceto, accompagnati…Read More→
Recuperate due barche affondate in mare in Fvg. Doppio intervento oggi, 1 settembre 2023, per i sommozzatori del Nucleo Regionale di Soccorso Acquatico Subacqueo del…Read More→
L’ipotesi acciaieria in Aussa Corno a San Giorgio di Nogaro. Dopo mesi di ipotesi, di progetti che paiono esserci e non ci sono, di proteste…Read More→
Il festival dello street food a Udine. Non solo Friuli Doc: Udine sarà invasa anche dai sapori e dai profumi del cibo di strada di…Read More→
La bicicletta permetterà anche ai disabili di vivere la città su due ruote. La mobilità inclusiva è anche su due ruote: a Pordenone, infatti, è…Read More→