Colti da buio vicino al Passo della Mauria: soccorsi 2 escursionisti

I due avevano solo le torce dei cellulari e hanno chiamato i soccorsi.

Si sono concluse intorno a mezzanotte le operazioni di soccorso di due giovani escursionisti francesi, un ragazzo e una ragazza che avevano inviato richiesta di SOS intorno alle 19 di sabato 25 ottobre chiamando il Nue 112.

I due, illesi, erano stati colti dal buio a quota 1800 metri dopo aver percorso il sentiero Olivato da Cima Mauria e si sono trovati in difficoltà lungo il sentiero 348 nel tratto compreso tra Forcella Fossiana e Passo della Mauria, anche per tratti ghiacciati al suolo. Disponevano soltanto delle luci dei telefoni cellulari. Il sentiero presenta tratti difficili proprio nel punto attraversato dai due escursionisti, che si trovavano a pochi metri dal confine con il Veneto.

La Sores ha attivato la stazione di Forni di Sopra del Soccorso Alpino che con sei tecnici e assieme ad un vigile del fuoco volontario, si sono portati a piedi in quota dopo che la centrale operativa era riuscita a individuare tramite il sistema SMS Locator la posizione esatta dei dispersi. Intorno alle 22 le squadre sono riuscite a entrare in contatto luminoso e vocale con loro, li hanno poco dopo raggiunti, assicurati e accompagnati nel rientro.